Dettagli Recensione

 
Libertà di Jonathan Franzen
 
Libertà di Jonathan Franzen 2013-02-24 13:44:56 Cristina72
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Cristina72 Opinione inserita da Cristina72    24 Febbraio, 2013
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

“Sono stati commessi degli errori”

“Sono stati commessi degli errori”, scrive Patty, protagonista femminile del romanzo, nel titolo della sua autobiografia, redatta su consiglio dell'analista.
Già, ma il punto è: chi ha sbagliato per primo, chi ha abusato della propria libertà tradendo la persona amata, o le proprie idee? E soprattutto, a prezzo di quali sofferenze si troverà la strada del riscatto?
Bastano poche righe allo scrittore statunitense per mettere il dito nella piaga, per svelare il vuoto significativo racchiuso nei “trenta minuti settimanali di stress sessuale” di una coppia americana di larghe vedute. Bastano gli occhi dei vicini un po' invidiosi, forse, ma attenti, per cominciare a conoscere Walter, saggio ed equilibrato, e Patty, nevrotica e insoddisfatta, ex atleta dalle ali tarpate.
Patty competitiva, ma per molti versi anche perdente - termine aborrito dagli americani -, con una particolare attitudine per le scelte inopportune.
Quelli di Franzen, più che ritratti, sono radiografie che inchiodano alla realtà e che mettono in luce fratture mai del tutto sanate. Sono le questioni lasciate in sospeso, i desideri inespressi, i rancori e le frustrazioni del passato.
Lo stile è scorrevole e i dialoghi, soprattutto all'inizio, incalzanti, sebbene la narrazione sia un tantino appesantita da problematiche politico-socio-ambientaliste sviscerate nei dettagli, e da saghe familiari che risalgono fino alle pecche ancestrali dei bisnonni.
Ma ciò che guasta un romanzo nel complesso ben fatto è la banalità di certe scene da best-seller dal sapore troppo cinematografico, farcite con una buona dose di sesso spinto acchiappa-lettori.
Non può passare comunque inosservata una visione insieme implacabile e pietosa del mondo, e una serie di frasi brillanti che fotografano vecchie e nuove generazioni.
Meno arrabbiate queste ultime, più libere, ma a corto di certezze: “Recitava la sincerità, e quando la recita minacciava di svelare la sincerità come falsa, recitava la sua sincera angoscia per la difficoltà di essere sincero”.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Le correzioni.
Trovi utile questa opinione? 
250
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

13 risultati - visualizzati 1 - 10 1 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

gracy
24 Febbraio, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
Ciao Cristina...consigli di leggere "Le correzioni" per prima?
In risposta ad un precedente commento
Cristina72
24 Febbraio, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
Non necessariamente. Le correzioni è più riuscito, ma decisamente guastato da un finale "a tarallucci e vino".
In risposta ad un precedente commento
gracy
24 Febbraio, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie Cristina...eheheh...immagino
In risposta ad un precedente commento
Cristina72
24 Febbraio, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
No Gracy, niente di piccante :-))
In risposta ad un precedente commento
gracy
24 Febbraio, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
Meglio...lo prenderò al prossimo ordine Libraccio.it!!
In risposta ad un precedente commento
Cristina72
24 Febbraio, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
Ho dato un'occhiata, niente male come sito, io di solito ordino su Amazon.
In risposta ad un precedente commento
gracy
24 Febbraio, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
Per chi come me acquista pressappoco 100 libri l'anno...direi che è conveniente!!
In risposta ad un precedente commento
petra
24 Febbraio, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie Cri, bellissimo commento! E sai che volevo farti la stessa domanda di Gracy? Ti dirò che questo autore mi incute un po' di soggezione...ma iltuo giudizio finale mi rassicura:)!
leggo tutte le recensioni su Franzen con molto interesse, ma non riesco a convincermi......
non so neppure io cosa mi frena.....
a parte i miei dilemmi, trovo la tua recensione molto utile!
In risposta ad un precedente commento
Cristina72
24 Febbraio, 2013
Ultimo aggiornamento:
24 Febbraio, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie Fede, i giudizi servono a questo:-) Anche a me fa un po' di soggezione con quegli occhi di ghiaccio!
13 risultati - visualizzati 1 - 10 1 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Nel cerchio del male
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Il vento conosce il mio nome
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Le altalene
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Holly
Valutazione Utenti
 
3.6 (2)
La setta delle ciambelle
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Beach road
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)
Un'isola
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Colpo di ritorno
Valutazione Utenti
 
2.8 (1)
Il cognome delle donne
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Posto sbagliato, momento sbagliato
Valutazione Utenti
 
3.3 (2)
Non si uccide di martedì
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
La banda dei carusi
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Lezioni di chimica
Snob
Cinque stagioni
Weyward
Le rive della collera
La cura dell'acqua
Trust
Un'isola
Coda
Nevada
Piccole umane debolezze
Il vento conosce il mio nome
Heaven
La valle dei fiori
La donna che rubava i mariti
Figli della favola