Dettagli Recensione

 
Il profumo delle foglie di limone
 
Il profumo delle foglie di limone 2014-08-07 17:21:09 paola melegari
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
paola melegari Opinione inserita da paola melegari    07 Agosto, 2014
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

il male finge sempre di fare il bene

Positivo, senz’altro positivo il mio giudizio su questo libro, romanzo - cronaca tinto di giallo.
Spagna, Costa Blanca, Julìan raggiunge l’amico Salva all’ospizio dove soggiornava, non si tratta di una visita, ma di un passaggio di consegne. Entrambi gli anziani sono ex –internati di Mauthausen, appartengono ad una’organizzazione che dà la caccia ad ex SS sopravvissuti, che sembrano essere molto più numerosi di quanto si crede.
Salva è morto prima dell’arrivo dell’amico , anche se definire amicizia questo legame e’ assolutamente riduttivo.
Così Julìan continua la caccia ai criminali nazisti che se la godono alla grande grazie ai gioielli rubati alle vittime dell’olocausto e ad elisir di lunga vita.
Compare una ragazza, in gravidanza, con diversi problemi personali : Sandra.
Grazie all’amicizia stretta fra lei e una coppia di nazisti, riesce ad aiutare Julìan nelle sue indagini.
Nella stazione balneare, si nascondono diversi criminali, supportati da giovani simpatizzanti, appartenenti ad una confraternita.
Con un certo suspance, la storia ci coinvolge, ci tiene legati alle pagine, pur con qualche perplessità.
Ad esempio, mi sono chiesta perché l’ex deportato , vecchietto e malato , ma piuttosto arzillo, non si sia fatto aiutare dalla sua organizzazione, ma abbia coinvolto una giovane in attesa e dalle idee piuttosto confuse.
Insomma ci sono state delle forzature.
Comunque la storia lancia dei messaggi notevoli.
L’amicizia fra due persone di età così lontane , nata e continuata per una buona causa , nonostante le difficoltà e la paura.
La forza di persone che per sete di giustizia, vogliono fermamente continuare a ricordare, nonostante faccia ancora molto male, e lasci sempre quel disappunto e quella domanda martellante: Perche’?
Com’ è potuto succedere ?
Una ragazza con i percing, i capelli spruzzati di rosso, di certo poco affidabile per tutti
si dimostra invece coraggiosa, consapevole di essere strumento di verità, e si mette in gioco completamente.
Insomma, l’argomento mi attira sempre, la storia è raccontata semplicemente e in modo gradevole.



Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
90
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
3.9 (2)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.1 (2)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (3)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre