Dettagli Recensione

 
Fight Club
 
Fight Club 2014-11-25 13:11:02 markwool
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
markwool Opinione inserita da markwool    25 Novembre, 2014
Top 1000 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Un normale psicopatico

È il primo romanzo che leggo di Palahniuk e devo dire che la sua metrica ed il suo linguaggio mi hanno molto affascinato, oltre alla trama del libro. Userei due parole per descrivere il metodo di scrittura Fight Club: tagliente e martellante. Con frasi corte, decise e scandite esclusivamente da punti l'autore trasforma l'ambiente in una frenesia continua ed inarrestabile, un caos indiretto che non può essere controllato.
Il personaggio che ad una prima vista non può sembrare altro che uno psicopatico schizofrenico, se lo si identifica fino in fondo, può diventare una persona comune che ha scovato i problemi che la società odierna ci palesa ogni istante nella quotidianità di tutti i giorni e cerca di risolverli poichè non crede sia giusto convivere con essi ( come credo che nessuno lo voglia). Quindi, estremizzando, Palahniuk ci fa capire quali sono le piaghe del nostro mondo è come cercare di superarle. La perfezione, il possesso, il potere, non so il punto di arrivo dell'essere umano anche se è questo che la società ci porta a credere, il Fight club aiuta così i suoi soci a diventare imperfetti a perdere qualsiasi così per poi rielevarsi e dare un valore allo spirito e non solo allo scatolone ornato di vestiti firmati che lo contiene. È questo il concetto che più mi è piaciuto leggendo questo libro che va un po' oltre la trama e il tipo di lessico usato dell'autore. Un altro spunto affascinante è sicuramente il valore dato al dolore, sicuramente diverso dal comune punto di vista.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
120
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Long Island
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre
La terra d'ombra
In questo piccolo mondo