Dettagli Recensione

 
Bruciante segreto
 
Bruciante segreto 2018-05-18 15:26:06 Laura V.
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Laura V. Opinione inserita da Laura V.    18 Mag, 2018
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

La fine dell'infanzia

Stefan Zweig, di cui avevo già letto e apprezzato “Paura”, si conferma per me il sorprendente narratore che, in un limitato numero di pagine, riesce a concentrare una vicenda ricca di colpi di scena e stati d’animo in subbuglio.
È molto abile, l’autore austriaco, nel descrivere la psicologia dei suoi personaggi: Edgar, il giovanissimo protagonista di questo racconto, nel giro di pochi giorni, vivrà il passaggio dall’infanzia all’adolescenza attraverso l’improvviso intrecciarsi di sentimenti contrastanti a seguito di un flirt tra sua madre e un giovane rampante barone avvezzo alle facili avventure amorose. Tra curiosità, rabbia, sgomento e persino odio, prende forma quel “segreto” sfuggente alla piena comprensione del ragazzino, come una sorta di trauma che sentenzierà per lui la fine senz’appello dell’età spensierata dei giochi.
Incredibilmente, sono sufficienti a Zweig poche sapienti spennellate di parole per amalgamare interiorità e paesaggi: “Le ruote giravano sempre più in fretta, le serpentine facevano scendere a valle il treno, sempre più dolci apparivano le montagne, sempre più lontane […]. Ancora una volta si girò a guardarle, ed erano azzurre e indistinte, remote e irraggiungibili, e gli sembrava che là, dove lentamente svanivano nella foschia del cielo, stesse la sua infanzia.”
Una storia che, nonostante un inizio forse apparentemente monotono e privo di grandi significati, a un certo punto finisce per acquisire via via toni sempre più concitati sino alle battute conclusive, quando il “bruciante segreto” diverrà silenzioso patto di riconciliazione fra madre e figlio.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
170
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

1 risultati - visualizzati 1 - 1
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Un commento che incuriosisce, Laura. In effetti ho notato che fra la vasta produzione dell'autore numerosi sono i testi brevi. Di fronte alla scelta, per ora ho acquistato "Lettera di una sconosciuta".
1 risultati - visualizzati 1 - 1

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Labirinti
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Genitori cercasi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Quel che ci tiene vivi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Max e Flora
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Café Royal
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Freddo nelle ossa
Valutazione Utenti
 
3.4 (2)
Il passeggero
Valutazione Utenti
 
4.5 (2)
Città di sogni
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Una brava ragazza è una ragazza morta
Valutazione Utenti
 
4.0 (2)
Piero fa la Merica
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Vecchiaccia
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Dipendenza
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Più profondo del mare
Giochi da ragazzi
Capolinea Malaussène
Gli amanti della notte
Metodi per sopravvivere
Pioggia sottile
Lezioni
Ci vediamo per un caffè
Un giorno di festa
Essere lupo
Certi sconfinamenti
L'ultimo uomo bianco
Una buona madre
Se vado via
Ultima chiamata per Charlie Barnes
Finché non aprirai quel libro