Dettagli Recensione

 
Seme di strega
 
Seme di strega 2018-06-21 09:21:55 martaquick
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
martaquick Opinione inserita da martaquick    21 Giugno, 2018
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

IL DRAMMA DENTRO AL DRAMMA NEL ROMANZO

Un applauso alla Atwood per il lavoro che ha saputo fare in questo romanzo Seme di Strega , una rielaborazione de "La tempesta" di Shakespeare adattattato ai tempi moderni.
Margaret Atwood che apprezzo e leggo da anni si è presa l'incarico, insieme ad altri autori conosciuti, di riscrivere alcune opere di Shakespeare e rielaborarle per renderle più attuali.
La sua tempesta rivela un lavoro studiato nei dettagli e un racconto su più livelli e dimostra la sua profonda conoscenza per l'opera.
Il dramma della tempesta lo ritroviamo più volte e sembra quasi una storia dentro la storia dentro un 'altra storia. La bravura della scrittrice sta nel farci arrivare l'opera pura originaria illesa e nell'averci costruito intorno altri drammi.
Non approfondirò la trama del romanzo, dirò solo che il protagonista,Felix, vive le vicende che a sua volta subisce anche il personaggio principale della tempesta, Prospero, e i vari buoni e cattivi si possono facilmente trovare bella vita di Felix e paragonarli a quelli dell'opera Shakespeariana.
La stessa trama la ritroviamo poi nella vendetta di Felix contro coloro che gli hanno fatto dei torti e troviamo per la terza volta la tempesta nella rappresentazione teatrale "manomessa".
Ci sono delle piccole perle che fanno parte dell'autrice (che in questo romanzo ho trovato un po' meno provocatoria del solito) e che fanno sentire tutta l'attualità del riadattamento, come i detenuti che usano esclusivamente parolacce inerenti all'opera o espressioni come "Che il diavolo ti porti via le dita, peste infetta!" e la giovane Miranda non così tanto candida e innocua.
È un romanzo difficile da recensire senza entrare nei dettagli ma voglio lasciare a voi la scoperta leggendolo!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Margaret Atwood
Altri adattamenti di grandi classici
Trovi utile questa opinione? 
120
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

4 risultati - visualizzati 1 - 4
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Incuriosita, grazie!
Mi pare interessante. Autrice che conosco solo di fama, e m'interessa parecchio.
In risposta ad un precedente commento
martaquick
22 Giugno, 2018
Segnala questo commento ad un moderatore
Merita davvero di essere letto!!
In risposta ad un precedente commento
martaquick
22 Giugno, 2018
Segnala questo commento ad un moderatore
La Atwood ormai è nella mia top 10!!
4 risultati - visualizzati 1 - 4

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Lezioni
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Del nostro meglio
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Se esiste un perdono
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
La vita intima
Valutazione Utenti
 
2.5 (2)
Fame d'aria
Valutazione Utenti
 
2.5 (2)
La libreria dei gatti neri
Valutazione Redazione QLibri
 
2.5
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
La presidente
Valutazione Utenti
 
3.8 (2)
Caminito. Un aprile del commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.5 (2)
Un giorno come un altro
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
Bell'abissina
Valutazione Utenti
 
3.8 (2)
Livore
Valutazione Utenti
 
2.3 (1)
Quel tipo di ragazza
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Lezioni
Ci vediamo per un caffè
Essere lupo
Certi sconfinamenti
L'ultimo uomo bianco
Una buona madre
Se vado via
Ultima chiamata per Charlie Barnes
Finché non aprirai quel libro
Piccole cose da nulla
La stella del mattino
Bournville
Due settimane in settembre
La fornace
Il libro delle luci
Il peso