Dettagli Recensione

 
Cercami
 
Cercami 2019-12-07 18:11:36 Bruno Elpis
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
Bruno Elpis Opinione inserita da Bruno Elpis    07 Dicembre, 2019
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Cercami col tuo nome

Mentre Samuel – padre di Elio - vive una storia d’amore con la giovane Miranda - potrebbe esser sua figlia - incontrata casualmente in treno (parte prima, Tempo), per una sorta di curiosa simmetria Elio si lascia conquistare dal non più giovane Michel (parte seconda, Cadenza).

“Il destino agisce in avanti, all’indietro e in diagonale, e non gliene importa niente del fatto che noi analizziamo il suo operato applicando il nostro senso misero e inaffidabile del prima o del dopo”.

In un novembre nebbioso (“L’effetto Brassaï”) tra Parigi e la campagna (“È davvero la campagna di Corot, dolente come da copione”), nella storia tra Elio e Michel s’incunea un misterioso spartito (“Dallo a una persona che sappia esattamente cosa farsene”), che Michel ha ricevuto dal padre (“Conoscevo solo mio padre l’avvocato, ma non ho mai visto né incontrato né vissuto con mio padre il pianista”) nel gioco delle ricorrenze (“Mio padre, tuo padre, il pianoforte, sempre il pianoforte”) e nella parte forse più avvincente del romanzo (“Mi domandavo perché i pentagrammi fossero stati tracciati con una mano così tremante”). Decifrare la storia dello spartito (“Una cadenza… È un breve momento durante un concerto per pianoforte, uno o due minuti al massimo, in cui il solista improvvisa su un tema già esplorato nello stesso concerto”), nel quale è stata infilata la Sonata Waldstein, equivale a disvelare il passato, ravvisarlo nel presente (“Io non ci sono più, però tu cercami, ti prego, suona per me”), proiettarlo nel destino (“Quando giunge la nostra ora… siamo circondati da progetti appena abbozzati e questioni irrisolte e lasciate in sospeso”).

Nella terza parte, Capriccio, ritroviamo l’altro protagonista di “Chiamami col tuo nome”: Oliver è in procinto di trasferirsi da New York al New Hampshire e, nel corso di una festa di commiato, se la intende in modo ambiguo con Erica, compagna di yoga, e con Paul, assistente universitario (“La libido accetta pagamenti in valuta di ogni genere, e il piacere per interposta persona ha un tasso di cambio considerato abbastanza affidabile”). Anche qui la musica (“Arioso era già stato suonato per me una ventina d’anni prima, e anche allora ero io che stavo per partire”) gioca un ruolo di detonatore nel riportare a galla un antico amore.

Sia per Elio, sia per Oliver il passato è un chiodo fisso. Non si sono mai dimenticati. Cercami diviene un imperativo che segue le leggi dell’amore (e non solo quelle: il successo commerciale di un romanzo impone un sequel).

Giudizio finale-citazione: chi cerca trova.

Bruno Elpis

Indicazioni utili

Lettura consigliata
  • no
Trovi utile questa opinione? 
150
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

3 risultati - visualizzati 1 - 3
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Sai Bruno, per istinto non mi ispira né il primo volume, né questo. Per ora ho anche evitato il film, ma vedremo prossimamente.
In risposta ad un precedente commento
Bruno Elpis
08 Dicembre, 2019
Segnala questo commento ad un moderatore
Non so darti torto, Daniele, soprattutto con questo sequel. Ricordati, se hai tempo, del nostro progetto comune... proposito comune per l’anno prossimo? Un abbraccio, mio caro
In risposta ad un precedente commento
DanySanny
08 Dicembre, 2019
Segnala questo commento ad un moderatore
Sì Bruno, certo! Scusa anzi che non ti ho più aggiornato, ma avevo sottovalutato il carico lezioni-tirocinio-studio e non sono riuscito. Comunque ci tengo molto al progetto, non fosse altro che per far conoscere un’autrice tanto meritevole secondo me, quindi promesso, per il prossimo anno è sicuro! Vedrò di sfruttare le vacanze di Natale!
3 risultati - visualizzati 1 - 3

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

La morra cinese
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Nel cerchio del male
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Il vento conosce il mio nome
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Le altalene
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Holly
Valutazione Utenti
 
3.6 (2)
La setta delle ciambelle
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Linea di fuoco
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Beach road
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)
Un'isola
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Colpo di ritorno
Valutazione Utenti
 
2.8 (1)
Il cognome delle donne
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Posto sbagliato, momento sbagliato
Valutazione Utenti
 
3.3 (2)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Lezioni di chimica
Abbacinante. Il corpo
Snob
Cinque stagioni
Weyward
Le rive della collera
La cura dell'acqua
Trust
Un'isola
Coda
Nevada
Piccole umane debolezze
Il vento conosce il mio nome
Heaven
La valle dei fiori
La donna che rubava i mariti