Dettagli Recensione

 
Il gatto che regalava il buonumore
 
Il gatto che regalava il buonumore 2020-10-04 05:06:03 Bruno Elpis
Voto medio 
 
1.5
Stile 
 
2.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
1.0
Bruno Elpis Opinione inserita da Bruno Elpis    04 Ottobre, 2020
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Nostalgia di Fedro

Affascinato dal mio gatto – m’ispira simpatia, tenerezza, buonumore, affetto, poesia… - in un periodo che richiede sentimenti positivi per affrontare le mille difficoltà di una vita che ha cambiato modalità sia sul piano sociale sia nella dimensione psicologica, vengo attratto da questo titolo e ne intraprendo la lettura completamente soggiogato dalla mia esperienza personale con Leo.

Tuttavia mi accorgo che Il gatto che regalava il buonumore di Rachel Wells è una sequenza di banalità: beninteso, banalità assolutamente innocue, ma l’innocuità non cambia la natura di un romanzo che è una favola diluita nei rivoli di situazioni poco avvincenti che attribuiscono al gatto protagonista un carattere antropomorfo (“Siamo noi gatti a dover rimettere insieme gli inevitabili pezzi) grazie al quale sono stati creati - altrove (da Esopo a Walt Disney) - autentici capolavori.

Guardo il mio Leo – gatto educato, riservato ma affettuoso, indipendente ma amichevole, sempre affascinante anche nella sua involontaria comicità – e, stregato dal senso di appartenenza che mi comunica, riconosco che lui sì mi regala il buonumore. Non questo Alfie che, suo malgrado, partecipa a un processo commerciale che può deludere chi ama gli animali.

Bruno Elpis

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Consigliato a chi ha letto...
Sconsigliato a chi ama Fedro, Esopo e il vecchio Disney
Trovi utile questa opinione? 
160
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

4 risultati - visualizzati 1 - 4
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

siti
04 Ottobre, 2020
Segnala questo commento ad un moderatore
Ciao Bruno! Un saluto a Leo, io dopo la morte di Romeo non riesco più ad accogliere altri gatti.
In risposta ad un precedente commento
Bruno Elpis
06 Ottobre, 2020
Segnala questo commento ad un moderatore
Ciao Laura, non riesci per dolore? Saresti la felicità di uno di questi bellissimi nostri a-mici :-)
In risposta ad un precedente commento
C.U.B.
06 Ottobre, 2020
Segnala questo commento ad un moderatore
Laura, ripensaci! Anzi, non pensare, apri la porta.
Per te stessa che non potrai che rallegrartene e per un randagio che salverai da una fine infame.
I posti liberi son fatti per essere riempiti d'amore, non di rimpianto!
( Parola di una volontaria di canile)
In risposta ad un precedente commento
siti
07 Ottobre, 2020
Segnala questo commento ad un moderatore
Lo dici a me, mia sorella ha due canili ( fai da te ma attiva con Gli Invisibili -Sardegna) e tanti gatti!! Non riesce a convincermi nemmeno lei!
4 risultati - visualizzati 1 - 4

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Labirinti
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Genitori cercasi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Quel che ci tiene vivi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Max e Flora
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Café Royal
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Freddo nelle ossa
Valutazione Utenti
 
3.4 (2)
Il passeggero
Valutazione Utenti
 
4.5 (2)
Città di sogni
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Una brava ragazza è una ragazza morta
Valutazione Utenti
 
4.0 (2)
Piero fa la Merica
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Vecchiaccia
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Dipendenza
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Più profondo del mare
Giochi da ragazzi
Capolinea Malaussène
Gli amanti della notte
Metodi per sopravvivere
Pioggia sottile
Lezioni
Ci vediamo per un caffè
Un giorno di festa
Essere lupo
Certi sconfinamenti
L'ultimo uomo bianco
Una buona madre
Se vado via
Ultima chiamata per Charlie Barnes
Finché non aprirai quel libro