Narrativa italiana Gialli, Thriller, Horror La bella del Chiaravalle. Milano, 1952
 

La bella del Chiaravalle. Milano, 1952 La bella del Chiaravalle. Milano, 1952

La bella del Chiaravalle. Milano, 1952

Letteratura italiana

Editore

Casa editrice

Una bellissima ragazza poco più che ventenne viene trovata cadavere in una casa del popolare quartiere milanese di Greco, in zona Naviglio Martesana. Si tratta di Carolina detta Lina, in arte Wilma, una ex mondina dedita al mestiere più antico del mondo. Chi l'ha uccisa? Il compito di scoprirlo spetta al commissario capo Mario Arrigoni, attraverso un'indagine che lo mette a contatto con il mondo torbido e triste della prostituzione, all'epoca, ancora concentrata nei cosiddetti "casini". Gli interrogatori portano davanti al commissario un variegato campionario di umanità, tutti legati a doppio filo con l'esistenza della vittima. Dopo una serie di avvenimenti che mettono a dura prova anche la saldezza morale dell'integerrimo commissario, il caso si risolve grazie ad un paio dei suoi famosi colpi di genio. Ma il finale liberatorio non è immune da risvolti angoscianti.



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
5.0  (1)
Contenuto 
 
4.0  (1)
Piacevolezza 
 
5.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
La bella del Chiaravalle. Milano, 1952 2013-11-14 16:21:35 Fonta
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Fonta Opinione inserita da Fonta    14 Novembre, 2013
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

un giallo sensibile

Seconda indagine per l'investigatore capo di Porta Venezia, Arrigoni.

Questa volta la penna di Crapanzano ci porta nella Milano del 1952 (due anni dopo l'ambientazione del primo libro). I protagonisti sono gli stessi, il nucleo di poliziotti del commissariato di Porta Venezia e la cittadinanza milanese che, in un periodo di lenta rinascita della loro città cercano di rimarginare le ferite lasciate dalla Guerra.

Il libro comincia con una giovane e bellissima donna, trovata senza vita e con un vistoso taglio nella casa dello zio.
Le indagini di Arrigoni sul caso lo porteranno ad immergersi nel mondo delle "case chiuse", seducente e pericoloso, frequentato da persone insospettabili che riversano qui passioni e sentimenti!

Come detto nel primo libro "il giallo di via Tadino", di Crapanzano colpisce la sua sensibilità per i personaggi, descritti in maniera semplice e di facile immedesimazione, dei paesaggi urbani milanesi, in un periodo storico difficile e molto ben documentato. Ma colpisce l'umanità dell'autore sul rispetto delle vita, delle difficoltà delle persone e sui valori.

Questa volta il colpevole è di più facile individuazione rispetto al libro precedente ma, rimane comunque un giallo godibilissimo!!!

Consigliato agli amanti del genere!!!

Buona lettura

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
140
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

La morra cinese
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Nel cerchio del male
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Il vento conosce il mio nome
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Le altalene
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Holly
Valutazione Utenti
 
3.6 (2)
La setta delle ciambelle
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Linea di fuoco
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Beach road
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)
Un'isola
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Colpo di ritorno
Valutazione Utenti
 
2.8 (1)
Il cognome delle donne
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Posto sbagliato, momento sbagliato
Valutazione Utenti
 
3.3 (2)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'ultimo ospite
La morra cinese
Colpo grosso ai Frigoriferi Milanesi
Colpo di ritorno
Il figlio del mago
La banda dei carusi
I selvatici
ELP
Sorelle. Una storia di Sara
Le streghe bruciano al rogo
Giochi criminali
I fantasmi si vestono nudi
Madre d'ossa
Guaio di notte
Il Re del gelato
La fine è ignota