Segni d'oro Segni d'oro

Segni d'oro

Letteratura italiana

Editore

Casa editrice

Pensava di insegnare all'università, e si trova a fare il bibliotecario per caso. Dopo un lungo fidanzamento, ha sposato Virginia e si sono trasferiti da Roma al piccolo paese di Montemori, dove lei insegna e lui svolge una non meglio precisata "attività di studioso". Coinvolto dal comune nella preparazione delle celebrazioni per il centenario del fondatore dell'industria locale, comincia a indagare su una fabbrica inquinante e pericolosa, e su amori del passato. Starnone firma un romanzo breve, ironico, ora amaro, ora divertente, in cui si uniscono impegno politico, denuncia sociale, follia d'amore.



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
5.0  (1)
Contenuto 
 
4.0  (1)
Piacevolezza 
 
4.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
Segni d'oro 2018-07-15 18:38:57 Mario Inisi
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Mario Inisi Opinione inserita da Mario Inisi    15 Luglio, 2018
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Avvelenamento da Foscolo

Segni d’oro è un -gioco letterario molto raffinato, spumeggiante e gradevole in cui l’autore non ha nessun interesse ambientalista ma si propone di giocare con i versi di poeti come Foscolo o Petrarca nella missione impossibile di renderli seducenti e divertenti, riuscendoci. Il romanzo demitizza tutta la poesia erotica e il concetto di amore passione e di amor cortese e tutto l’aspetto angelicato della donna. Il protagonista potrebbe spiegare tutta la poesia d’amore cortese e non cortese da Foscolo in avanti o indietro con i versi danteschi: ”più che l’amor potè il digiuno” (come contributo all'ispirazione poetica). Il testo è molto intelligente e divertente, soprattutto la parte sulla seduzione dell’amata Elena. Il povero Foscolo si rivolterà nel sepolcro nel vedere il successo postumo con le donne dei suoi versi in mano ad altri. La descrizione del menage del protagonista con la moglie Virginia, il nome già la descrive bene, è un po’ meno carina. Tutto il romanzo è un gioco compresi i nomi: il nome del paese Montemori, e Mortella e così via. Non so se celano un riferimento foscoliano ai sepolcri. Certamente colpisce la propensione del bibliotecario a scegliersi mogli e amanti nel giardino zoologico il che fa presagire un finale meno brillante nel rapporto con l’amata (di turno). Del resto la passione non può sfociare in un rapporto stabile, pena la morte eterna, pure nel ricordo come succede con la moglie Virginia.
Il finale cioè le ultime righe tristi formano un felice contrasto con il testo scanzonato e mettono la firma dell’autore in lettere d’oro.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
150
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

L'ultimo conclave
Valutazione Utenti
 
1.3 (1)
Una morte onorevole
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
You like it darker. Salto nel buio
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Eredi Piedivico e famiglia
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Pioggia per i Bastardi di Pizzofalcone
Valutazione Utenti
 
4.5 (2)
Legami
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Renegades. Verità svelate
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Una primavera troppo lunga
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Ricordatemi come vi pare
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
La donna che fugge
Valutazione Utenti
 
3.9 (3)
T
T
Valutazione Utenti
 
3.5 (2)
I giorni di Vetro
Valutazione Utenti
 
4.8 (3)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Un millimetro di meraviglia
Nannina
Il nostro grande niente
Chi dice e chi tace
Cuore nero
L'età fragile
Il rumore delle cose nuove
Vieni tu giorno nella notte
Giù nella valle
Abel
Il vento soffia dove vuole
La collana di cristallo
Romanzo senza umani
Resisti, cuore
La cerimonia dell'addio
La ricreazione è finita