Narrativa italiana Romanzi Tutti giù per terra
 

Tutti giù per terra Tutti giù per terra

Tutti giù per terra

Letteratura italiana

Editore

Casa editrice

Walter ha vent'anni, un diploma, qualche speranza e molti dubbi. Intanto studia filosofia, legge Hemingway e Ginsberg e litiga col padre che lo incita a farsi una posizione. Il sabato sera esce con gli amici e cerca il vero amore. Walter guarda il mondo e lo sogna migliore e forse, prima o poi, scriverà un romanzo…



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0  (1)
Contenuto 
 
4.0  (1)
Piacevolezza 
 
5.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
Tutti giù per terra 2013-07-01 23:41:27 Sara Z
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Sara Z Opinione inserita da Sara Z    02 Luglio, 2013
  -   Guarda tutte le mie opinioni

Quando un libro di vent'anni fa vale ancora oggi

Un libro che ho letto grazie alla professoressa di italiano, che ci ha gentilmente obbligato a uscire fuori dal mondo fatto di fantasy, autori stranieri e cinema utopici.
Siamo a Torino alla fine dei mitici anni 80, Walter è un ragazzo come altri mille che cerca con affanno un posto nel mondo; studente universitario di filosofia a tempo perso, obiettore di coscienza al C.A.N.E (centro accoglienza nomadi ed extra comunitari) per comodità, vuole allontanarsi dal padre che non lo supporta nelle sue scelte definendolo un perdi tempo, e dalla madre silenziosa, sottomessa e marginale.
Nonostante l'aspetto iperbolico dei personaggi che circondano Walter è quasi inquietante constatare, che dopo vent'anni questo è un romanzo che tocca disagi interiori e non, che molti giovani tutt'oggi si trovano ad affrontare nel loro cammino. Il libro è un resoconto capace di toccare molto tasti dolenti senza mai incagliarsi in discorsi troppo complicati e psicologici, il linguaggio usato è sempre semplice e d'impatto, frasi brevi, a volte anche parolacce, paragrafi corti che ti fanno spesso sorridere di divertimento o di compassione per il protagonista. Un libro che con leggerezza, ma mai con superficialità tocca tasti quali: politica, amore, sesso, famiglia, università e droga; un piccolo romanzo narrativo che secondo me merita per il suo humour spesso spietato, per il suo acume nel percepire le miriadi di sfaccettature esistenti e perchè no?..Anche per il piccolo boccone amaro che si ingoia quando alla fine ti ritrovi all'inizio, un finale che ti spiazza nella sua devastante verità attuale e non puoi far altro che incassare il colpo.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Tutto
Trovi utile questa opinione? 
150
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

L'ultimo conclave
Valutazione Utenti
 
1.3 (1)
Una morte onorevole
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
You like it darker. Salto nel buio
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Eredi Piedivico e famiglia
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Pioggia per i Bastardi di Pizzofalcone
Valutazione Utenti
 
4.5 (2)
Legami
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Renegades. Verità svelate
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Una primavera troppo lunga
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Ricordatemi come vi pare
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
La donna che fugge
Valutazione Utenti
 
3.9 (3)
T
T
Valutazione Utenti
 
3.5 (2)
I giorni di Vetro
Valutazione Utenti
 
4.8 (3)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Un millimetro di meraviglia
Nannina
Il nostro grande niente
Chi dice e chi tace
Cuore nero
L'età fragile
Il rumore delle cose nuove
Vieni tu giorno nella notte
Giù nella valle
Abel
Il vento soffia dove vuole
La collana di cristallo
Romanzo senza umani
Resisti, cuore
La cerimonia dell'addio
La ricreazione è finita