Narrativa straniera Romanzi Il meraviglioso viaggio di Octavio
 

Il meraviglioso viaggio di Octavio Il meraviglioso viaggio di Octavio

Il meraviglioso viaggio di Octavio

Letteratura straniera

Classificazione

Editore

Casa editrice

Octavio è un uomo solitario, con gli altri scambia solo le parole dettate dalla necessità, finché nella sua vita non entra Doña Venezuela, attrice di Maracaibo che lo inizia alla scrittura e alla lettura, e con la quale instaura un rapporto di tenera amicizia. Ma questa relazione è destinata a non durare. Assoldato nella banda di ladri gentiluomini capeggiata dal carismatico Rutilio Alberto Guerra, Octavio è coinvolto in un furto proprio a casa della donna che ama. Qualcosa però va storto. Costretto a fuggire, intraprende un viaggio alla scoperta dell’universo venezuelano. La sua peregrinazione lo condurrà nei recessi di una natura indomabile, tra le pieghe di un paese misterioso, fino all’epilogo imprevedibile. Romanzo picaresco, Il meraviglioso viaggio di Octavio celebra la bellezza del Sud America e la straordinaria capacità del linguaggio di possedere il mondo.



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
4.0  (1)
Contenuto 
 
3.0  (1)
Piacevolezza 
 
4.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
Il meraviglioso viaggio di Octavio 2016-05-10 10:25:25 C.U.B.
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
C.U.B. Opinione inserita da C.U.B.    10 Mag, 2016
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Yo me llamo Venezuela

E’ un paese di manghi e battaglie il Venezuela di Octavio, di bidonville e di espedienti, di contrasti, di ladri, di santi e di preghiere. Un luogo di analfabetismo, di parole non lette e non scritte e quel segreto che lui tiene in pugno, nel palmo sempre tagliato dove il sangue che si impasta nella fasciatura fornisce un buon motivo per non dover posare la penna e  confessare “Io non so”.
Un luogo dove risiede l'umilta’ di un uomo semplice e onesto che si riscopre assetato di amore, affamato di conoscenza.
Ma nella chiesa eretta per celebrare il miracolo che debello’ la peste da Caracas, non si prega piu’ , si accumula refurtiva. E qui, vittima del caso e di un diniego che tarda a venire, iniziera’ il lungo viaggio di colui che amo’ perdutamente donna Venezuela.

 
L’unione di un francese, un venezuelano ed un cileno sotto uno stesso tetto a cosa portino non so, ma posso confermare che i tre , accorpati in un unico soggetto, portano indubbiamente a questo bel ragazzo parigino . Miguel Bonnefoy propone un romanzo dallo stile di scrittura europeo, piacevole, pulito, immediato. Curioso trovarvi allo stesso tempo  un contenuto tipicamente sudamericano dai tratti marcati, mitologici, illogici, bizzarri e caotici.

Breve e piacevole, per chi ama legger dei miracoli che ,destinati all’oblio, prima o poi rinascono. E quando si ritorna a contemplare la bellezza della tradizione, nel pomposo viavai di un popolo chiassoso,  anche nel petto ligneo  di una statua intagliata  si sente pulsare il cuore di un uomo perbene.

 Buona lettura.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
200
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Quel che ci tiene vivi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Café Royal
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Freddo nelle ossa
Valutazione Utenti
 
3.4 (2)
Il passeggero
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Città di sogni
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Una brava ragazza è una ragazza morta
Valutazione Utenti
 
4.0 (2)
Piero fa la Merica
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Vecchiaccia
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Dipendenza
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
L'assassino è tra le righe
Valutazione Utenti
 
1.0 (1)
Capolinea Malaussène
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
La Malnata
Valutazione Utenti
 
2.9 (3)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Più profondo del mare
Giochi da ragazzi
Capolinea Malaussène
Gli amanti della notte
Metodi per sopravvivere
Pioggia sottile
Lezioni
Ci vediamo per un caffè
Un giorno di festa
Essere lupo
Certi sconfinamenti
L'ultimo uomo bianco
Una buona madre
Se vado via
Ultima chiamata per Charlie Barnes
Finché non aprirai quel libro