Narrativa italiana Autori italiani

Autori italiani


 
6 risultati - visualizzati 1 - 6
Ordina 
 
Antonio Fogazzaro
Viene di seguito proposta una introduzione alla lettura di Antonio Fogazzaro, scrittore italiano autore di importanti opere nel panorama letterario del nostro Paese. La Redazione QLibri propone le recensioni delle principali produzioni dell'autore, che sono accessibili dai collegamenti sottostanti.
 
 
Grazia Deledda
Viene di seguito proposta una introduzione alla lettura di Grazia Deledda, scrittrice italiana, vincitrice del Premio Nobel per la letteratura nel 1926. La Redazione QLibri propone le recensioni delle opere più interessanti dell'autrice, che sono accessibili dai collegamenti sottostanti.
 
 
Luigi Pirandello
Viene di seguito proposta una introduzione alla lettura di Luigi Pirandello, drammaturgo, scrittore e poeta italiano, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1934. La Redazione QLibri propone le recensioni delle opere più interessanti dello scrittore italiano, tutte accessibili dai collegamenti sottostanti: Suo marito, Il fu Mattia Pascal, I...
 
 
Gabriele D'Annunzio
Viene di seguito proposta una introduzione alla lettura di Gabriele D'Annunzio, scrittore, poeta, drammaturgo, aviatore, militare, politico, giornalista, simbolo del Decadentismo italiano. La Redazione QLibri propone le recensioni delle opere più interessanti dello scrittore italiano, accessibili dai collegamenti sottostanti: Le vergini delle rocce, L'innocente, Il piacere, Il trionfo della morte,...
 
 
Matilde Serao
Pubblichiamo di seguito una introduzione alla lettura di Matilde Serao, scrittrice e giornalista. Matilde Serao fu autrice di settanta opere e fondatrice del quotidiano Il Mattino. Accedendo alle schede sottostanti è inoltre possibile consultare le recensioni delle sue principali pubblicazioni.
 
 
Giovanni Verga
Giovanni Verga, nacque a Catania nel 1840, divenendo il massimo esponente del Verismo. La sua prima formazione fu di stampo romantico-risorgimentale, poi trasferitosi a Firenze nel 1865 Verga compose i suoi primi romanzi (Una peccatrice, 1866 e Storia di una Capinera, 1869). Successivamente a Milano frequentò l'ambiente degli Scapigliati, rappresentando...
 
 
 
6 risultati - visualizzati 1 - 6

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Del nostro meglio
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La vita intima
Valutazione Utenti
 
2.5 (2)
La libreria dei gatti neri
Valutazione Redazione QLibri
 
2.5
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
Caminito. Un aprile del commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.5 (2)
Un giorno come un altro
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
Bell'abissina
Valutazione Utenti
 
3.8 (2)
Quel tipo di ragazza
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Schiava della libertà
Valutazione Redazione QLibri
 
4.3
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ombre
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
I ragazzi di Biloxi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
La vendetta del ragno
Valutazione Redazione QLibri
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Piccole cose da nulla
Valutazione Utenti
 
3.5 (3)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Grazia Deledda
Luigi Pirandello
Giovanni Verga