Dettagli Recensione

 
Il carnevale dei delitti
 
Il carnevale dei delitti 2015-11-13 16:00:58 Mian88
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
Mian88 Opinione inserita da Mian88    13 Novembre, 2015
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni

Il silente passo della morte.

Giordàn, meditabondo commissario comasco, nonostante la moltitudine di casi che ha avuto modo di affrontare nella sua carriera nell’arma non si è mai trovato dinanzi ad una sequenza così apparentemente scombinata di crimini efferati di fatto poi collegati ad un unico esecutore materiale, ad una singola e distorta mente criminale.
Una maschera è la peculiarità che accomuna tutti gli omicidi. Marina è la prima di questi, sulla scena del delitto alcuna impronta digitale viene pervenuta, alcuna traccia del killer è riscontrabile se non quella bautta così inspiegabile, così inconsueta. E come per questa giovane anima nemmeno per le successive vittime sarà rinvenuta alcuna traccia del passaggio del colpevole, alcunché sarà reperito se non la presenza di quel camuffamento della realtà costituito dal quel travestimento di volta in volta mutevole e confluente in un differente riferimento al carnevale più famoso d’Italia; ordunque la firma dell’omicida.
Qual è il bandolo della matassa, come fermare questo imprevedibile assassino, come porre fine a queste morti, cosa le accomuna? Queste e molte altre sono le domande che si susseguono nella mente del nostro commissario, uomo di giustizia accompagnato nei suoi ragionamenti dalle riflessioni dettate dalla quiete della pesca e dall’entusiasmo giovanile ed intuitivo dell’esile liceale Gabriella, nipote adorata e prediletta.
Le vicende si snodano intervallando tanto le location in cui i delitti sono consumati tanto le voci narranti che assistono all’inesorabile intercambiarsi di due menti, quella delinquenziale e quella dell’uomo di giustizia dedito al perseguimento del suo fine ultimo; la lotta contro la criminalità.
Un romanzo che alterna altresì due tempi di lettura, un primo più lento e riflessivo scandito da Giordàn ed un secondo più rapido imposto dal killer. Una penna essenziale ma ricercata è quella dell’autore che nulla tralascia solleticando con astuzia la curiosità del lettore, svelando e celando, facendo presupporre e rimescolando le carte in tavola per poi in conclusione sorprendere con uno smacco degno di nota.
Il primo capitolo di una trilogia tutta da scoprire e di cui aspettiamo con interesse e curiosità il seguito.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
190
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

4 risultati - visualizzati 1 - 4
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Bel commento, Maria. Io ho letto Il mistero dei massi avelli e mi é piaciuto molto. Gialli raffinati che non bisogna lasciarsi sfuggire!
Bruno Elpis
14 Novembre, 2015
Ultimo aggiornamento:
14 Novembre, 2015
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie grazie Maria!
Finisci direttamente su www.brunoelpis.it a questo link:

http://www.brunoelpis.it/stampa/scrivono-di-me/1311-il-commento-di-mian-a-il-carnevale-dei-delitti

con foto tutte dedicate a te
forza Maria, ora devi leggere anche il secondo!

Approfitto per chiedere a Bruno quando potremo leggere di nuovo qualcosa di suo.......
bolle qualcosa in pentola??
In risposta ad un precedente commento
Bruno Elpis
16 Novembre, 2015
Segnala questo commento ad un moderatore
Ciao Silvia, di recente sono stati pubblicati due racconti erotici ne "I sensi dell'eros", edizioni Imperium. Sono sei racconti, ciascuno affronta l'eros dal punto di vista di uno dei cinque sensi (io ho trattato il gusto e l'udito), l'ultimo dei sei è riservato al sesto senso. Sono in condominio con altri due autori, molto diversi da me per stile e contenuti... Sì, devo pensare a qualcosa di completamente mio, magari cambiando genere... :-)
Un caro saluto
4 risultati - visualizzati 1 - 4

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Genitori cercasi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Quel che ci tiene vivi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Café Royal
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Freddo nelle ossa
Valutazione Utenti
 
3.4 (2)
Il passeggero
Valutazione Utenti
 
4.5 (2)
Città di sogni
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Una brava ragazza è una ragazza morta
Valutazione Utenti
 
4.0 (2)
Piero fa la Merica
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Vecchiaccia
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Dipendenza
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
L'assassino è tra le righe
Valutazione Utenti
 
1.0 (1)
Capolinea Malaussène
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Guaio di notte
Il Re del gelato
La fine è ignota
La libreria dei gatti neri
Requiem per un killer
Caminito. Un aprile del commissario Ricciardi
Bell'abissina
Intrighi e morte sull'Adda
La casa delle luci
Giallo sulla Riviera del Corallo
Il male che gli uomini fanno
Chi si ferma è perduto
Quella notte a Valdez
Il liceo
Dalle nove a mezzanotte
Questioni di sangue