Dettagli Recensione

 
Senza dirci addio
 
Senza dirci addio 2022-06-03 08:39:14 ornella donna
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
ornella donna Opinione inserita da ornella donna    03 Giugno, 2022
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Il mistero case Marsi

Giampaolo Simi, soggettista e sceneggiatore, è autore della fiction “Nero a metà”. Con Sellerio ha pubblicato Cosa resta di noi, La ragazza sbagliata, Come una famiglia, I giorni del giudizio e Rosa elettrica . Ora torna sempre con Dario Corbo ne Senza dirci addio, un giallo oscuro, ricco di atmosfera e di mistero.
Dario Corbo, ex cronista di nera, è in crisi familiare: con la sua e moglie Giulia non fa che litigare, e con suo figlio Luca devono affrontare un processo che vede quest’ultimo commettere un atto grave, che gli segna la vita, per il quale dovrà pagare un alto costo giudiziario. Ma una sera riceve una notizia inaspettata: Giulia viene trovata morta in un campo investita da un camioncino bianco. Chi ha potuto commettere un atto del genere? E’ un incidente o un omicidio? Ci sono alcuni punti oscuri che Dario , in ricordo della moglie e per cercare di placare almeno un po’ il dolore del figlio, decide di approfondire. Anche senza l’aiuto dei Carabinieri, che brancolano totalmente nel buio.
In primo il luogo in cui è avvenuto il fatto: un ambiente sinistro dove molti anni prima è avvenuto un avvenimento tanto oscuro , quanto sinistro, passato alla storia come “il caso delle Case Marsi”:
“ci sono delle stranezze. Prima fra tutte l’idea di Ivan Dardano di rapinare proprio la casa di un carabiniere, uno che almeno una pistola in casa ce l’ha. Chi fa questo genere di lavoretti studia, si informa, si prepara … (…) e l’ultimo posto dove tenere gioielli o contanti. Comunque sia niente mi suona più fasullo di una rapina in casa di un carabiniere.”
Riuscirà Dario a venirne a capo? A che prezzo?
Un giallo nero, ricco di colpi di scena, con una trama ben organizzata e ben pensata.
La prosa è fluida, e ricca di una sottile ironia che conferisce al romanzo un tocco di apprezzamento in più. E’ una storia nella storia, dove i personaggi sono ben descritti al punto di immaginarli in carne ed ossa, e la parte dialogata è in perfetto equilibrio con la prosa. Un giallo di qualità per uno scrittore che riconferma ancora una volta il suo talento.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
70
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Omicidio a Manhattan
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
La casa delle tenebre
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
La Santuzza è una rosa
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Abel
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Lo scambio
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Sua Eccellenza perde un pezzo
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Giù nella valle
Valutazione Utenti
 
5.0 (1)
Perdersi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Tempo di caccia
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Sotto la pioggia gentile
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Le schegge
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Il vento soffia dove vuole
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il giudice Surra e altre indagini in Sicilia
Sua Eccellenza perde un pezzo
L'educazione delle farfalle
L'ultimo ospite
La morra cinese
Colpo grosso ai Frigoriferi Milanesi
Colpo di ritorno
Il figlio del mago
La banda dei carusi
I selvatici
Le aquile della notte
ELP
Sorelle. Una storia di Sara
Le streghe bruciano al rogo
Giochi criminali
I fantasmi si vestono nudi