Dettagli Recensione

 
Zia Mame
 
Zia Mame 2012-02-10 17:11:50 topodibiblioteca
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
topodibiblioteca Opinione inserita da topodibiblioteca    10 Febbraio, 2012
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

La zietta che tutti vorremmo avere ( o no? )

Zia Mame, la cara zietta che tutti quanto vorrebbero avere. Impossibile non amarla, non provare simpatia nei suoi confronti, non sorridere di fronte alla sua spontaneità incontenibile. In questa esilarante opera dello scrittore americano Patrick Dennis si narrano le vicende di Patrick. che rimasto orfano in giovane età viene affidato alle (amorevoli?) cure di sua zia.

Ben presto il ragazzo rimane, suo malgrado, travolto dall’irrequietissima e mai banale vita della cara zia. Sullo sfondo della crisi del 1929, il protagonista vive e cresce tra feste, spettacoli a teatro, serate di gala, in quanto la zia non perde mai l'occasione per mettersi in mostra nella società americana del tempo. Il giovane protagonista si trova prima catapultato in una scuola che adotta un metodo di insegnamento molto particolare, poi una volta cresciuto assistiamo alle sue fughe notturne dal college per aiutare la cara zietta perennemente nei guai.

Senza svelare troppi particolari come non ricordare l’episodio in cui la bizzarra zia Mame, comunque dotata di un gran cuore e di notevoli disponibilità economiche, decide di adottare una serie di bambini orfani che definire come discoli è un complimento: forse per l’unica volta nella vita della zia, le giovani pesti riusciranno veramente a metterla in difficoltà ed a farle perdere il suo proverbiale buonumore.

Insomma si ride, ci si diverte e si prova un po’ di invidia per un nipote così fortunato ad avere una zia così sui generis.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
60
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

5 risultati - visualizzati 1 - 5
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.


10 Febbraio, 2012
Segnala questo commento ad un moderatore
Adorabile ;-)
Leggerari il seguito? Io non so ancora.
Ottima rece!Esprimi perfettamente il senso del libro :)
Ciao !.....a dire la verità l'ho letto da poco, magari tra un po' lo recensirò anche. L'ho trovata una lettura divertente e che consiglio anche se la ritengo di un livello leggermente inferiore rispetto al primo libro.
Ti ringrazio per il complimento :-)A presto.
In risposta ad un precedente commento

11 Febbraio, 2012
Segnala questo commento ad un moderatore
Sì, lo sospettavo, infatti non so se leggerlo. Chissà... Nel frattempo, mi farebbe piacere leggere la tua recensione ;-)
5 risultati - visualizzati 1 - 5

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Lezioni
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Del nostro meglio
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Se esiste un perdono
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
La vita intima
Valutazione Utenti
 
2.5 (2)
Fame d'aria
Valutazione Utenti
 
2.5 (2)
La libreria dei gatti neri
Valutazione Redazione QLibri
 
2.5
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
La presidente
Valutazione Utenti
 
3.8 (2)
Caminito. Un aprile del commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.5 (2)
Un giorno come un altro
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
Bell'abissina
Valutazione Utenti
 
3.8 (2)
Livore
Valutazione Utenti
 
2.3 (1)
Quel tipo di ragazza
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Lezioni
Ci vediamo per un caffè
Essere lupo
Certi sconfinamenti
L'ultimo uomo bianco
Una buona madre
Se vado via
Ultima chiamata per Charlie Barnes
Finché non aprirai quel libro
Piccole cose da nulla
La stella del mattino
Bournville
Due settimane in settembre
La fornace
Il libro delle luci
Il peso