Dettagli Recensione

 
Vicino a te non ho paura
 
Vicino a te non ho paura 2016-01-30 21:17:41 valepd
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
valepd Opinione inserita da valepd    30 Gennaio, 2016
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Dopo il film..

Questo è uno dei pochi casi che posso contare nel quale ho visto prima il film e poi letto il libro.
Devo ammettere che anche il film è fatto abbastanza bene, ve lo posso dire soprattutto dopo aver letto il libro.
"La gente nasconde la verità perchè ne ha paura."
La penna di Sparks riesce sempre a trasmettere un certo senso di tranquillità ed insoddisfazione, diciamo.
Insoddisfazione perchè vedi quel genere di amore come un qualcosa di lontano, di intoccabile. Tranquillità per le parole che usa, diciamo. Nonostante le tematiche siano abbastanza difficili e delicate lui riesce a descriverle con calma, senza lasciarsi andare a particolari inutili, privi di significato per quel momento. Riesce sempre a trasmetterti gli stati d'animo dei personaggi soffermandosi, magari, su un gesto o su una conversazione in particolare; crea, quindi, un certo ''feeling'' fra il lettore e i personaggi.
Una storia d'amore toccante quanto travagliata. Anzi, mi correggo, due storie d'amore.
Non posso ben specificare perchè uso questo numero ma leggendo potrete capire, però, quanto esse siano legate insieme da un punto in comune.
Possiamo notare, però, l'assenza di un' ''ancora'', se così possiamo definirla. Diciamo che, come ci si aspetta da Nicholas Sparks, la coppia in sè è la parte importante.
Nonostante le vicissitudini di Katie siano il tema di sfondo principale non c'è la presenza di spicco di Alex, per esempio, che salva la damigella. Entrambi sono presenti l'uno per l'altro, senza quindi sottolineare una presenza in particolare.
"Perchè dare voce alle verità del passato significa aprire la porta sul futuro."
Come si può capire da queste due citazioni che ho allegato due temi importanti sono: le bugie e il passato. Entrambi tormentano la nostra protagonista mentre solo uno tormenta il protagonista, invece. Questi, però, arrivati ad un certo punto del libro non continuano ad esistere come problemi separati, se non come dei problemi che la coppia comincerà ad affrontare insieme, con tutti i problemi di sorta.
Nonostante le situazioni difficili che, onestamente, non augurerei mai a nessuno, Sparks racconta di molte coppie che decidono di condividere esperienze insieme.
Ed è per questo che, nonostante io abbia definito questo genere d'amore intoccabile, lui riesce a coinvolgere soprattutto i più sensibili (e sappiate che questa non è proprio la mia categoria), utilizzando temi, espressioni che, anche se modificati leggermente, possono essere adattati a molte situazioni.
Alcuni potranno definire questo genere di storie banali, ma, in fondo, tutti alle volte abbiamo bisogno di questo genere di racconti.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Ricordati di guardare la luna.
Trovi utile questa opinione? 
60
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Genitori cercasi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Quel che ci tiene vivi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Café Royal
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Freddo nelle ossa
Valutazione Utenti
 
3.4 (2)
Il passeggero
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Città di sogni
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Una brava ragazza è una ragazza morta
Valutazione Utenti
 
4.0 (2)
Piero fa la Merica
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Vecchiaccia
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Dipendenza
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
L'assassino è tra le righe
Valutazione Utenti
 
1.0 (1)
Capolinea Malaussène
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Più profondo del mare
Giochi da ragazzi
Capolinea Malaussène
Gli amanti della notte
Metodi per sopravvivere
Pioggia sottile
Lezioni
Ci vediamo per un caffè
Un giorno di festa
Essere lupo
Certi sconfinamenti
L'ultimo uomo bianco
Una buona madre
Se vado via
Ultima chiamata per Charlie Barnes
Finché non aprirai quel libro