Dettagli Recensione

 
Vicino a te non ho paura
 
Vicino a te non ho paura 2017-05-11 16:09:01 Sordelli
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
Sordelli Opinione inserita da Sordelli    11 Mag, 2017
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Lettura piacevole

Stabilitasi a Southport, in Carolina del Nord, Katie trova lavoro in un ristorante del luogo; è una ragazza riservata ed impenetrabile, sul lavoro e anche fuori. Unica compagnia è quella della vicina di casa, Jo, con cui riesce ad instaurare un bel rapporto, qualcosa di somigliante ad un'amicizia. Un giorno Katie si reca in città per fare acquisti: nell'unico negozio dove poter trovare tutto ciò che le occorre, conosce Alex, il proprietario, vedovo e con due figli. Dopo un po' di tempo e con non poche difficoltà, Katie e Alex entrano in confidenza. Sarà pronta Katie a svelare a quest'uomo dolce e garbato il suo angosciante segreto? E sarà pronto Alex a restarle vicino, nonostante tutto?

Esordisco dicendo che non sono un'amante di Sparks; o meglio, è più corretto dire che non sono un'amante del genere che scrive Sparks. É anche per questo che non ho dato un punteggio altissimo, perchè pur avendolo letto volentieri, mi rendo conto che se dovessi leggere un secondo romanzo di questo tipo nel giro di poco tempo, mi sentirei quasi male.
Questo libro mi è stato regalato per il mio compleanno e il caso vuole che desiderassi proprio una lettura lieve, lontana dai miei soliti serial killer psicopatici. Badate, non che questo romanzo sia lieve nel senso di frivolo! Anzi, devo ammettere che tratta una delle tematiche che forse più mi sconvogle ancora al giorno d'oggi, ovvero i maltrattamenti e le violenze subiti dalle donne, a volte anche sotto allo stesso tetto coniugale.
Sparks ha uno stile fluido e pulito, che permette al lettore una lettura rapida, pur senza perdersi alcun dettaglio. La caratterizzazione di luoghi e personaggi è eccellente ed il lettore si trova a far conoscenza dei singoli soggetti piano piano, entrando in punta di piedi nelle loro vite.
Ho realmente divorato questo romanzo, che ho trovato dolce e terribile allo stesso tempo, ma anche profondo e penetrante come solo la veridicità dei fatti sa essere: e il pregio di questo romanzo, a mio avviso, è proprio questo,ovvero raccontare una storia che è molto vicina alla realtà e, perchè no, potrebbe anche essere realmente accaduta.
Infine, vorrei sottolineare che Sparks in questo libro ci regala un messaggio molto bello e profondo: donne...prendete in mano la vostra vita e reagite. Sappiate reagire alla violenza, che non è mai, MAI, amore. Volere è potere, sta a voi.
Lettura consigliata a chiunque, a chi vuole aprire gli occhi su determinate realtà ma anche a chi, semplicemente, ama questo genere. Non rimarrà deluso.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
70
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Quel che ci tiene vivi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Café Royal
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Freddo nelle ossa
Valutazione Utenti
 
3.4 (2)
Il passeggero
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Città di sogni
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Una brava ragazza è una ragazza morta
Valutazione Utenti
 
4.0 (2)
Piero fa la Merica
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Vecchiaccia
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Dipendenza
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
L'assassino è tra le righe
Valutazione Utenti
 
1.0 (1)
Capolinea Malaussène
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
La Malnata
Valutazione Utenti
 
2.9 (3)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Più profondo del mare
Giochi da ragazzi
Capolinea Malaussène
Gli amanti della notte
Metodi per sopravvivere
Pioggia sottile
Lezioni
Ci vediamo per un caffè
Un giorno di festa
Essere lupo
Certi sconfinamenti
L'ultimo uomo bianco
Una buona madre
Se vado via
Ultima chiamata per Charlie Barnes
Finché non aprirai quel libro