Dettagli Recensione

 
Il vivo mare dei sogni a occhi aperti
 
Il vivo mare dei sogni a occhi aperti 2022-06-01 11:00:13 Mario Inisi
Voto medio 
 
2.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
1.0
Mario Inisi Opinione inserita da Mario Inisi    01 Giugno, 2022
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Manca qualcosa

Questo romanzo di Flanagan contiene tanti temi importanti e interessanti, ma manca di qualcosa. Intanto manca di omogeneità: nello stille, nelle tematiche, nella definizione dei personaggi, nell’essere-non essere onirico o surreale. Lo è in parte e mai abbastanza, per cui risulta un’accozzaglia di cose male amalgamate.
Per esempio nelle prime pagine c’è una stranezza stilistica che poi viene accantonata per una scrittura tradizionale.
“Me-merdosissime prigioni fi-fi-fingono festa fendendo le onde di Hobart sembra il paese dei balocchi vogliono tutti avere sette anni? Sì no chissà
Il tema: sembrerebbe la morte e l’accompagnamento alla morte con le sue problematiche (accanirsi nelle cure o lasciar andare?) per virare all’ambiente e al senso della vita e delle cose.

Oppure i personaggi: c’è la madre moribonda Francie con i tre figli Anna, Tommy e Terzo. Tommy è definito schizofrenico nelle prime pagine ma fa i discorsi più sensati ed è lui ad accudire la madre e ad avere con lei il rapporto più empatico. Poi è il figlio di Tommy ad essere definito schizofrenico ma lo troviamo al capezzale della nonna mano nella mano come una persona affidabilissima. Poi è Anna che vede sparire parti del suo corpo. I temi sono tanti, forse troppi: la morte, l’accanimento terapeutico, il senso della vita, il rapporto uomo-ambiente, i rapporti famigliari. Ci sono gli incendi che hanno afflitto quella parte del mondo. Un’ornitologa Lisa Shahn piomba sul finale del romanzo quasi dal nulla. Tanti argomenti anche interessanti ma sorvolati. La chiusa surreale che si impianta su una storia non abbastanza surreale e che resta un po’ a sé. Come l’idea di Anna di lasciare il lavoro per fare altro che cade come fulmine a ciel sereno sul lettore. O il suicidio del fratello più pragmatico ipotizzato dal niente dei suoi discorsi. Mi pare un minestrone di tante cose poco amalgamate che fatica ad avere uno stile definito e una personalità.
A me piace molto il surreale e anche le tematiche impegnate, o l’inserimento di dettagli irrealistici in una trama realistica come fa Bolano. Ma a questo romanzo manca qualcosa. Non ha spina dorsale, non ha una personalità sua definita e anche se lo stile come proprietà di linguaggio è buono, poi però si perde in mille rivoli. Non riesco a cogliere la profondità e la poesia e l’impegno che vorrebbe avere. Manca di qualcosa che si è cancellato come è successo al corpo di Anna. Andava ripensato meglio e integralmente.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
  • no
Trovi utile questa opinione? 
70
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

2 risultati - visualizzati 1 - 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Non conosco assolutamente l'autore. A questo punto, penso sia 'evitabile' .
In risposta ad un precedente commento
Mario Inisi
03 Giugno, 2022
Segnala questo commento ad un moderatore
Per conoscerlo vai con La strada stretta per il profondo nord. Questo non lo consiglio caldamente.
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Il vento conosce il mio nome
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Le altalene
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Holly
Valutazione Utenti
 
3.6 (2)
La setta delle ciambelle
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Beach road
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)
Un'isola
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Colpo di ritorno
Valutazione Utenti
 
2.8 (1)
Il cognome delle donne
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Posto sbagliato, momento sbagliato
Valutazione Utenti
 
3.3 (2)
Non si uccide di martedì
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
La banda dei carusi
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Delitto impunito
Valutazione Utenti
 
4.3 (3)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Snob
Cinque stagioni
Weyward
Le rive della collera
La cura dell'acqua
Trust
Un'isola
Coda
Nevada
Piccole umane debolezze
Il vento conosce il mio nome
Heaven
La valle dei fiori
La donna che rubava i mariti
Figli della favola
Cuore di ghiaia