David Leavitt - Recensioni di QLibri
I migliori libri di David Leavitt, consulta su QLibri le principali opere con le trame e le recensioni dei lettori con commenti su stile, contenuti e piacevolezza.
5 risultati - visualizzati 1 - 5 |
Ordina
|
Narrativa straniera » Romanzi
687 0
687 0
Letteratura straniera
Autore
Qualche giorno dopo l’elezione di Donald Trump a presidente degli Stati Uniti, in una lussuosa villa del Connecticut, alcuni amici newyorkesi appartenenti all’alta borghesia intellettuale si ritrovano per riprendersi da quella che considerano la più grande catastrofe politica della loro vita. Si rifugiano in campagna nella speranza di ristabilire la...
Narrativa straniera » Romanzi
284 0
284 0
Letteratura straniera
Autore
Eguali amori è l’indimenticabile ritratto di una famiglia americana: Louise, la madre, nonostante una vita avara di gioie è una donna decisa e indipendente. Il padre, Nat, è un uomo sfinito dal matrimonio e dall’infelicità di fondo della moglie. I loro figli, Danny e April, avvocato di successo e cantante...
Narrativa straniera » Romanzi
307 0
307 0
Letteratura straniera
Autore
Judith Denham entra nella famiglia Wright a metà degli anni Sessanta come assistente e poi amante del professor Ernest, psicologo. Un evento che cambierà la sua vita, a cominciare dal giorno in cui arriva in casa Wright un vecchio amico, l'eccentrico scrittore Jonah Boyd, che in breve porta scompiglio nella...
Narrativa straniera » Romanzi storici
1742 1
1742 1
Letteratura straniera
Autore
Julia e Pete Winters sono americani per bene e a Parigi hanno cercato una fuga dalla loro ordinaria vita matrimoniale, Edward e Iris Freleng sono eleganti, ricchi con noncuranza, due bohémien che hanno girato la costa francese sperando fino all'ultimo di non doverla lasciare. Invece il giugno del 1940 li...
Narrativa straniera » Romanzi
3927 2
3927 2
Letteratura straniera
Autore
La trama e le recensioni di Il matematico indiano, romanzo di David Leavitt. Ad appena 37 anni, G.H. Hardy è considerato uno dei più promettenti matematici del suo tempo. Una mattina di gennaio del 1913 il brillante studioso, ormai cattedratico a Cambridge, riceve da uno sconosciuto ammiratore della sua opera...
5 risultati - visualizzati 1 - 5 |