Una giornata Una giornata

Una giornata

Letteratura italiana

Editore

Casa editrice

Ultimo gruppo delle "Novelle per un anno", "Una giornata" fu pubblicato in volume nel 1937, subito dopo la morte di Pirandello. A differenza delle altre quattordici, la raccolta non prende il nome dalla prima novella bensì dall'ultima. E' il segno distintivo di questo gruppo di narrazioni in cui ritroviamo da "Effetti d'un sogno interrotto" a "C'è qualcuno che ride", da "Visita" a "Vittoria delle formiche", da "Quando s'è capito il gioco" a "Padron Dio", da "La prova" a "La casa dell'agonia", da "Il buon cuore" a "La tartaruga", da "Fortuna d'esser cavallo" a "Una sfida" fino a "Il chiodo", "La signora Frola e il Signor Ponza, suo genero" e "Una giornata".



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
5.0  (1)
Contenuto 
 
4.0  (1)
Piacevolezza 
 
4.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
Una giornata 2018-12-31 06:39:32 siti
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
siti Opinione inserita da siti    31 Dicembre, 2018
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

ULTIMO ATTO

Ultimo atto della produzione novellistica di Pirandello compendiata in” Novelle per un anno”, la raccolta “Una giornata”, pubblicata postuma, raccoglie quindici testi brevi già apparsi in rivista, in buona prevalenza, negli ultimi anni di vita del maestro. Fa eccezione una sola novella, anch’essa postuma cui si possono accostare le due -anch’esse già pubblicate prima- che fecero nascere i testi teatrali “Il gioco delle parti” e “Cosi è (se vi pare)”. Il titolo della raccolta è quello del testo che chiude l’intero lavoro e che congeda abilmente il lettore con l’ennesima illusione: quella della vita, che si è creduto di vivere, che altri pensano di vivere a loro volta e che fugge irrimediabilmente a tutti, sfuggendo nel suo senso più intimo e profondo. Arriva come un balsamo, alla fine, dopo un fugace excursus che spiazza rispetto alla presunta conoscenza dell’autore che si pensava di avere. Chi è infine il Pirandello di questi scritti tardivi e maturi? Un uomo agitato fra sogno e realtà, sempre in bilico fra pazzia e sanità, che ancora sorride, sornione, delle strategie che l’uomo adotta per sfuggire l’inspiegabile, il mistero, la vita. Una risata amara, sboccata, inopportuna. Una intuizione nefasta, omicida, financo. E a far capolino, talvolta, perfino Dio. Altre volte un lieve istinto suicida, o una fortuna insperata. Mi piacerebbe creare una nuvola di parole con questi caratteri fattisi arte, emergerebbero pur sempre su tutte le altre PAZZIA, MORTE, SOGNO?

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
120
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Lezioni
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Del nostro meglio
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Se esiste un perdono
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
La vita intima
Valutazione Utenti
 
2.5 (2)
Fame d'aria
Valutazione Utenti
 
2.5 (2)
La libreria dei gatti neri
Valutazione Redazione QLibri
 
2.5
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
La presidente
Valutazione Utenti
 
3.8 (2)
Caminito. Un aprile del commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.5 (2)
Un giorno come un altro
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
Bell'abissina
Valutazione Utenti
 
3.8 (2)
Livore
Valutazione Utenti
 
2.3 (1)
Quel tipo di ragazza
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Vita
La ballerina
Eleonora d'Arborea
Satiricon
L'illusione
L'uomo è forte
La bella di Cabras
Il marchese di Roccaverdina
Una giornata
Una vita
Suor Giovanna della Croce
Dopo il divorzio
Il podere
Con gli occhi chiusi
Geografia. L'Italia
Dei delitti e delle pene