Il re bianco Il re bianco

Il re bianco

Letteratura straniera

Classificazione

Editore

Casa editrice

Metà degli anni Ottanta in un'imprecisata città romena: tornando a casa da scuola, l'undicenne Dzsátá fa appena in tempo a salutare il padre scienziato che, gli dice, sta partendo per un lavoro urgente fuori città. Starà via una settimana, due al massimo, nel frattempo lui deve dare una mano alla mamma, essere l'uomo della famiglia. Passano i giorni, le settimane, i mesi: all'inizio arriva qualche cartolina, poi le notizie si diradano, tendono a scomparire del tutto. E un giorno Dzsátá scopre, nel più brutale dei modi, che il padre non sta lavorando in una «stazione di ricerca in riva al mare» ma alla costruzione del Canale Danubio - Mar Nero, uno dei faraonici progetti di Ceausescu, che per realizzarlo utilizzò migliaia di prigionieri politici, molti dei quali morirono. Dzsátá cerca di alleviare il dolore e la solitudine della madre, un'ebrea dissidente, odiata ed emarginata dalla famiglia che la accusa di essere all'origine delle sciagure del marito. La protegge come può, anche escludendola, sino dove gli è possibile, dalla realtà in cui lui stesso si trova a vivere: che se da un lato è quella di tutti i ragazzini di questo mondo, e dunque fatta di scoperte, giochi, avventure, accese rivalità, dall'altro è però anche lo specchio di un paese che sembra ormai essere privo di qualsiasi legge morale, dominato com'è dalla meschineria, dalla crudeltà, da una violenza politica e privata che ha permeato anche la lingua. Cosa pensare dell'allenatore che costringe i ragazzi a giocare a pallone nonostante la nube radioattiva di Cernobyl, degli operai che crudelmente deridono Dzsátá dopo avergli fatto credere che il padre lavora lì con loro, del nonno «compagno segretario» che gli regala una vecchia Luger e lo esorta a esercitarsi sui gatti del giardino, dei compagni abbrutiti e violenti, sempre pronti a estrarre il coltello, a massacrare di botte i «nemici»?



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0  (1)
Contenuto 
 
5.0  (1)
Piacevolezza 
 
5.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
Il re bianco 2009-05-08 14:39:48 Orazio Dotta
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Opinione inserita da Orazio Dotta    08 Mag, 2009

Il re bianco

Il diritto di crescere con le giuste opportunità per una maturazione affettiva e cognitiva che rispetti i tempi biologici che la natura c’impone, dovrebbe essere sacrosanto per tutti. La storia, però, c’insegna che questo diritto più volte è stato calpestato a favore di soprusi, violenze e interessi poco nobili. Ancora oggi in molte parti del mondo, ed è triste constatarlo, bambini e ragazzi non godono di condizioni ottimali per una crescita equilibrata. Sono giovani che vivono in condizioni ambientali, economiche e politiche poco favorevoli, ai quali è stata scippata con forza una delle ere più belle della nostra esistenza: l’infanzia. Un libro che conduce alla riflessione su questo aspetto, l’infanzia rubata, è quello dello scrittore ungherese György Dragoman, che per la prima volta si presenta al pubblico di lingua italiana con il romanzo “Il re bianco” (Einaudi); un volume che sta suscitando grande interesse in tutto il mondo, molte sono le traduzioni in corso, e che ci rivela un narratore interessante di cui ancora non si conosce molto.

Dragoman, nato nel 1973 in Romania, vive da una ventina d’anni in Ungheria paese al quale si sente particolarmente legato. Al suo attivo, oltre che a racconti, fiabe e testi per il teatro, ci sono due romanzi: “Il libro della distruzione” (2002), non ancora tradotto in italiano, e “Il re bianco”. Con il primo volume ha ottenuto il Bordy Prize, con il secondo il premio alla memoria di due scrittori ungheresi: Tibor Déry e Sándor Márai. L’attività di György Dragoman nel campo letterario, si completa con quella di traduttore d’autori importanti come Beckett, Joyce o Irvine Welsh.

Il re bianco, a cui fa riferimento il titolo della pubblicazione uscita da Einaudi, altro non è che un pezzo della scacchiera. Un elemento che il dodicenne Dzsátá, protagonista del romanzo, ha sottratto, in maniera drammatica e rocambolesca, ad un ex ambasciatore e che conserva tra le sue poche cose a titolo d’amuleto. La vicenda narrata da Dragoman si svolge in un paese rumeno non meglio identificato al tempo della dittatura di Ceausescu. Si tratta di una descrizione della quotidianità all’interno di un regime totalitario; uno di quei regimi che non permettono, come si diceva in apertura, di poter crescere con le stesse opportunità. Il punto di vista è quello del giovane protagonista che racconta, capitolo dopo capitolo, alcuni episodi della sua esistenza alle prese con mille difficoltà e mille soprusi. Una vita in cui tutto è complesso e in cui niente ti è regalato. Le vicende narrate sono tristi e commoventi, impregnate da una continua oppressione. E’ l’oppressione del regime che dilaga in forme diverse nei comportamenti di tutti i protagonisti.

Lo stile di Dragoman è particolare. La sua scrittura è costituita da un filo continuo che non viene quasi mai spezzato da paragrafi o da una punteggiatura ortodossa, in modo particolare nei discorsi diretti. Un esempio: “… si pulì il coltello sui pantaloni per togliere la polvere di mattone, Guarda cos’hai combinato, disse scuotendo la testa, dovrei spaccarti il muso; non me lo spaccò, si sedette semplicemente accanto a me sulla panchina, Bene, disse, forse adesso non ti metto le mani addosso…”
Uno stile che non concede pause, proprio come senza pause rigeneratrici è la vita del protagonista e dei suoi compagni.

Il racconto inizia con il giovane Dzsátá che ricorda la partenza coatta del padre per un imprecisato impegno di lavoro in un istituto nel quale occorreva urgentemente la sua presenza; un episodio che cambia la vita del ragazzino in modo radicale. Il padre, di fatto arrestato perché oppositore del regime, pone sulle spalle del figliolo una pesante responsabilità: “…mi aveva detto di badare alla mamma, di fare il bravo bambino, perché dato che ora sarei stato io l’uomo di casa avrei dovuto rimboccarmi le maniche…”. Madre e figlio si trovano così in balia degli eventi e di una società spietata e ostile. Anche il nonno paterno, che fu un membro del Partito Comunista, nega il suo appoggio rinnegando il figlio e ripudiando la nuora. Dzsátá comprenderà solo in un secondo tempo che suo padre è stato trasportato in un campo di lavoro forzato, costretto, assieme a migliaia di altri dissidenti, a lavorare per la costruzione di un canale navigabile dal Danubio al Mar Nero.

Il romanzo procede attraverso una serie di episodi legati alla vita del giovane protagonista; episodi nei quali la figura del padre, e la speranza di un suo ritorno, aleggia continuamente fino al triste epilogo in cui madre e figlio toccano con mano l’amara realtà. Ne scaturisce un resoconto di un microcosmo in cui violenza e sopraffazione la fanno da padrone ovunque e in ogni situazione. Tutti, appena possono, mostrano la loro supremazia; anche i deboli, che trovano sempre qualcuno più debole di loro. Ogni azione quotidiana è all’insegna della prepotenza e della violenza verbale e fisica. In ogni ambito, nella scuola, nel lavoro, nei giochi tra bambini i rapporti sono governati da sentimenti oscuri e spesso spietati. La commozione, la solidarietà, l’aiuto reciproco hanno ben poco spazio per esprimersi in un contesto governato da rigide leggi. Tutti, bambini compresi, sono esposti ad un malessere quotidiano che non da tregua e che rende difficoltosa ogni cosa, anche la più semplice. In una situazione di questo tipo occorre diventare grandi in fretta. Bisogna costruirsi le armi interiori per sopravvivere in una giungla maledetta che non lascia respiro alcuno.

Anche un semplice pallone di cuoio può diventare un pretesto di violenza tra ragazzi. Nel capitolo “La guerra”, che per certi versi ricorda il romanzo “I ragazzi della via Pal” dell’ungherese Ferenc Molnar, due fazioni diverse ingaggiano un vero e proprio conflitto, senza esclusione di colpi, per accaparrarsi l’oggetto del contendere. Una guerra vera e propria che come tale basa la sua ragion d’essere su di una triste regola: “devi renderti conto che la guerra non è mai una faccenda di lealtà, la questione è vincere, non essere leali”. In queste parole troviamo l’essenza dell’intero racconto. La vita, in un contesto simile, non può che essere portata avanti che con l’inganno, la violenza e la prevaricazione del più forte sul più debole.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Sirene
Valutazione Utenti
 
2.8 (1)
Il castagno dei cento cavalli
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Mare di pietra
Valutazione Utenti
 
2.8 (1)
Sulla pietra
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
L'ultimo conclave
Valutazione Utenti
 
1.3 (1)
Qualcun altro
Valutazione Utenti
 
4.0 (2)
Il bacio del calabrone
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Stivali di velluto
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Una morte onorevole
Valutazione Utenti
 
3.5 (2)
La notte mento
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
You like it darker. Salto nel buio
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Eredi Piedivico e famiglia
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Sirene
Giorno di vacanza
Génie la matta
Mattino e sera
Eden
L'anno che bruciammo i fantasmi
T
La notte mento
Il mondo invisibile
Moriremo tutti, ma non oggi
Tu sei qui
L'estate in cui mia madre ebbe gli occhi verdi
Una primavera troppo lunga
La vedova
Il bambino e il cane
Giù nel cieco mondo