Dettagli Recensione

 
Uva noir
 
Uva noir 2012-08-02 04:29:51 Bruno Elpis
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Bruno Elpis Opinione inserita da Bruno Elpis    02 Agosto, 2012
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

“Uva noir” di Gabriella Genisi – commento di Bruno

Terzo episodio del commissario “femmina” Lolita Lobosco, terzo frutto che la simpatica autrice, Gabriella Genisi, offre ai suoi lettori: dopo sferici agrumi (“La circonferenza delle arance”) e gustose amarene (“Giallo ciliegia”), entrambi oggetto di precedente commento su Qlibri, è il turno degli acini zuccherini di “Uva noir”: un giallo dalla struttura semplice, ma incisiva.
In questo nuovo capitolo della saga, il volitivo commissario con cromosoma xx targato Bari è impegnato a risolvere un orribile caso di infanticidio: il piccolo Morris è stato strangolato nel giardino di casa e i primi sospetti ricadono – come purtroppo la cronaca nera talvolta suggerisce – sulla madre. Una donna sensuale, capricciosa, che ha alle spalle un passato equivoco e un matrimonio d’interesse e che investe il suo presente in traffici loschi. Passato e presente sono valsi all’ambigua Lorena il soprannome di “Uva ‘gnura”, uva nera in dialetto pugliese.
Come nelle precedenti puntate (è proprio il caso di utilizzare questo termine, visto che presto il sexy commissario Lobosco sarà protagonista di una serie TV!), l’indagine è animata dalle vicende sentimentali di Lolita, dedita alla conquista del procuratore Giovanni Panebianco e impegnata nell’individuazione dell’autore di scritte ingiuriose contro di lei.
Sarà una telefonata di Montalbano (sì, proprio lui, quello di Camilleri!) a fornire all’intuito investigativo tutto femminile di Lolita uno spunto per risolvere il caso.
Anche questa terza avventura di Lolì riconferma che Gabriella Genisi, organizzatrice del recente evento letterario “Il libro possibile” giunto in Polignano a Mare alla sua undicesima edizione, è autrice sensibile, spiritosa e fantasiosa.
Un libro indicato a regalare anche piacevoli pause di intrattenimento sotto l’ombrellone, nell’opinione di …

… Bruno Elpis

Chi lo desidera, può leggere la mia intervista all’autrice sul mio sito personale a questo link:
http://www.brunoelpis.it/le-interviste/202-tutti-pazzi-per--lolita-intervista-a-gabriella-genisi

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Camilleri e gli altri episodi di Lolita. E anche a chi voglia partire da questo.
Trovi utile questa opinione? 
130
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Del nostro meglio
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La vita intima
Valutazione Utenti
 
2.5 (2)
La libreria dei gatti neri
Valutazione Redazione QLibri
 
2.5
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
Caminito. Un aprile del commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.5 (2)
Un giorno come un altro
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
Bell'abissina
Valutazione Utenti
 
3.8 (2)
Quel tipo di ragazza
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Schiava della libertà
Valutazione Redazione QLibri
 
4.3
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ombre
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
I ragazzi di Biloxi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
La vendetta del ragno
Valutazione Redazione QLibri
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Piccole cose da nulla
Valutazione Utenti
 
3.5 (3)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il Re del gelato
La libreria dei gatti neri
Caminito. Un aprile del commissario Ricciardi
Bell'abissina
Intrighi e morte sull'Adda
La casa delle luci
Giallo sulla Riviera del Corallo
Il male che gli uomini fanno
Chi si ferma è perduto
Quella notte a Valdez
Il liceo
Dalle nove a mezzanotte
Questioni di sangue
Cena di classe
La mala erba
Mille giorni che non vieni