Dettagli Recensione

 
Tre, numero imperfetto
 
Tre, numero imperfetto 2013-01-25 03:56:30 Bruno Elpis
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Bruno Elpis Opinione inserita da Bruno Elpis    25 Gennaio, 2013
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Tre, numero imperfetto – Commento di Bruno Elpis

Il giallo di Patrizia Rinaldi trova, nella quarta di copertina, un apprezzamento lusinghiero di Maurizio De Giovanni, che riconosce a questa storia e al modo con il quale viene raccontata il pregio dell’originalità.
Il titolo è racchiuso in questa frase: “Blanca si alzò per andare nel suo ufficio. «Tre è un numero imperfetto» disse”. Perché tre sono gli omicidi sui quali indagano tre personaggi della questura di Napoli.

I tre omicidi sono rispettivamente quello del cantante Jerry Vivaldi, quello di “una delle amanti di Vivaldi e l’assassinio del custode che aveva trovato il corpo dell’uomo allo stadio”.
“… Hanno trovato il corpo di Jerry Vivaldi allo stadio San Paolo, in posizione fetale, ficcato in un angolo della rete della porta. Stringeva tra i denti un pezzo d’erba”.
Al commissariato si avvicendano, come testimoni e forse indiziate, le numerose amanti del controverso cantante, che sembra aver fatto di “sesso, droga e rock & roll” un vero e proprio credo esistenziale.

Si occupano del caso il commissario Martusciello, l’ispettore Liguori e Blanca, la vera protagonista: “Sono ipovedente, la mia specializzazione riguarda le intercettazioni telefoniche e ambientali”. Dotata di straordinaria sensibilità (“ .. tu che riesci a sentire il respiro di branchie delle alici, giù al porto …”) anche se “il ricordo di me risale a quando avevo tredici anni. Non so come sono diventata”.

“Tre, numero imperfetto” scorre attraverso uno stile narrativo davvero particolare, impennandosi in descrizioni originali: “Nisida era bella e basta. Appoggiata sul mare come se dovesse andar via da un momento all’altro per questioni di superiorità rispetto agli sfregi circostanti”. La soluzione del caso, allusiva più che svelata, lascia al lettore una sensazione di incompiuto. E il beneficio del dubbio a …

… Bruno Elpis

P.S.: Potete leggere l'intervista all'autrice sul mio sito a questo link:
http://www.brunoelpis.it/le-interviste/465-cinque-domande-a-patrizia-rinaldi-autrice-di-tre-numero-imperfetto-edizioni-eo

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
... i romanzi di Maurizio De Giovanni
Trovi utile questa opinione? 
170
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

2 risultati - visualizzati 1 - 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Ho Blanca che è da una vita che devo leggerlo...
In risposta ad un precedente commento
Bruno Elpis
25 Gennaio, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
Leggilo Gracy, così mi dici cosa ne pensi tu :) (E investilo, 'sto pomeriggio!!!)
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Del nostro meglio
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La vita intima
Valutazione Utenti
 
2.5 (2)
La libreria dei gatti neri
Valutazione Redazione QLibri
 
2.5
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
Caminito. Un aprile del commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.5 (2)
Un giorno come un altro
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
Bell'abissina
Valutazione Utenti
 
3.8 (2)
Quel tipo di ragazza
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Schiava della libertà
Valutazione Redazione QLibri
 
4.3
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ombre
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
I ragazzi di Biloxi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
La vendetta del ragno
Valutazione Redazione QLibri
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Piccole cose da nulla
Valutazione Utenti
 
3.5 (3)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il Re del gelato
La libreria dei gatti neri
Caminito. Un aprile del commissario Ricciardi
Bell'abissina
Intrighi e morte sull'Adda
La casa delle luci
Giallo sulla Riviera del Corallo
Il male che gli uomini fanno
Chi si ferma è perduto
Quella notte a Valdez
Il liceo
Dalle nove a mezzanotte
Questioni di sangue
Cena di classe
La mala erba
Mille giorni che non vieni