Dettagli Recensione

 
Cose che nessuno sa
 
Cose che nessuno sa 2014-05-09 21:21:30 ant
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
ant Opinione inserita da ant    09 Mag, 2014
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Margherita e il suo mondo

Spaccato notevole, a mio avviso, del mondo adolescenziale e disamina particolareggiata di tutte le contraddizioni che quell'età importantissima nella vita di tutti noi ha.
La protagonista di questo romanzo è la quattordicenne Margherita, di cui è ben tratteggiato il taglio psicologico: apparentemente fragile, ma allo stesso tempo molto determinata nel perseguire i suoi obiettivi. Quello che caratterizza Margherita, e poi tutto il prosieguo del libro, è la ricerca del padre che l'ha abbandonata proprio il primo giorno in cui la protagonista inizia le superiori. Infatti è proprio "L'Odissea" il filo conduttore di tutto il testo, ma stavolta la storia è al contrario, non è il fuggitivo che vuol tornare a casa, ma la figlia che vuole riportare a casa il genitore. In questa estenuante e affaticante ricerca del genitore perduto , Margherita intanto sviluppa autocoscienza, più convinzione dei propri mezzi sia psicologici che fisici e cresce sotto ogni punto di vista. Importanti e determinanti i personaggi,anche questi descritti alla perfezione, con cui Margherita avrà a che fare: dalla poetica nonna Teresa e i suoi splendidi detti siciliani (Dio a chi voli beni manna cruci e peni) al prof di latino, alla sensibile compagna di banco Marta e a Giulio il ragazzo più misterioso della scuola.
Per quanto mi riguarda ben scritto e molto poetico, voglio concludere estrapolando uno spaccato che mi ha colpito, tratto da un dialogo tra Margherita e Giulio sul tema..dell'amore
...il cuore non è altro che una fila di stanze, sempre più piccole, una immette in un'altra attraverso una porta chiusa e scale che scendono. Sono in tutto sette stanze. "Il cuore del cuore" è la settima , la più difficile da raggiungere, ma la più luminosa perché le pareti sono di cristallo. Gioia e dolore vengono da quella stanza e sono la chiave per entrarci. Gioia e dolore piangono le stesse lacrime , sono la madreperla della vita , e quel che conta nella vita è mantenere intatto quel pezzetto di cuore , così difficile da raggiungere, così difficile da ascoltare, così difficile da donare, perché lì tutto o è vero...

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
60
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

3 risultati - visualizzati 1 - 3
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Bella la frase che hai estrapolato dal testo! brava!
In risposta ad un precedente commento
ant
10 Mag, 2014
Segnala questo commento ad un moderatore
ciao io mi chiamo Antonio, grazie cmq :)
In risposta ad un precedente commento
GLICINE
10 Mag, 2014
Segnala questo commento ad un moderatore
SORRY!!!! Scusa non ho guardato il profilo.... Ho pensato ad un diminutivo femminile.....Sempre bravo!
3 risultati - visualizzati 1 - 3

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Del nostro meglio
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La vita intima
Valutazione Utenti
 
2.5 (2)
La libreria dei gatti neri
Valutazione Redazione QLibri
 
2.5
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
Caminito. Un aprile del commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.5 (2)
Un giorno come un altro
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
Bell'abissina
Valutazione Utenti
 
3.8 (2)
Quel tipo di ragazza
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Schiava della libertà
Valutazione Redazione QLibri
 
4.3
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ombre
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
I ragazzi di Biloxi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
La vendetta del ragno
Valutazione Redazione QLibri
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Piccole cose da nulla
Valutazione Utenti
 
3.5 (3)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Del nostro meglio
La vita intima
Ombre
Fame d'aria
Sarò breve
La vita in tasca
Tasmania
Erosione
La città e la casa
Sangue di Giuda
La sottile differenza
Cosa è mai una firmetta
L'altra linea della vita
Ufo 78
Avere tutto
La cosa buffa