Dettagli Recensione

 
L'altra madre
 
L'altra madre 2017-08-11 15:57:23 ant
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
ant Opinione inserita da ant    11 Agosto, 2017
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Genny , Napoli e tante donne di valore

Il protagonista è sicuramente Genny, sedicenne napoletano che si destreggia bene non solo tra tazze e caffè del bar dove lavora, ma anche come calciatore e come motociclista, a fare da sfondo a tutte le traversìe di Genny c'è l'insostituibile Napoli col suo fascino millenario. Ma l'anima di questo libro, l'essenzialità , quel qualcosa in più che me lo ha fatto apprezzare particolarmente è rappresentato da 3 donne: Pinuccia la padrona del bar dove Genny va a rilassarsi e a incontrarsi con gli amici, una donna determinata e decisa che sa il fatto suo; poi c'è la mamma di Genny, sarta su commissione, gravemente malata, ma instancabile e pronta ad annullarsi per cercare di regalare momenti di serenità al figlio; ed infine Irene, poliziotta, tenace, determinata e apparentemente burbera. Le vite di queste 3 donne sono tutte intersecate con quello che succederà a Genny. In una Napoli disincantata e spietata, dove il confine tra la fanciullezza , i sogni e le aspirazioni di ogni adolescente devono , purtroppo, fare i conti a volte con un vivere troppo al di fuori della norma, ecco che il lettore viene catapultato in un thriller che lo tiene incollato al racconto senza potersi staccare. Il fulcro del libro gira tutto intorno a uno scippo finito male, ad agire Genny e il suo complice Salvatore, ad essere scippata Tania, la quindicenne figlia della poliziotta Irene, che , urtata, picchia la testa e muore. L'odio e la ferocia che questo gesto scatena in Irene sono indicibili, Irene si mette alla caccia degli autori del gesto che ha portato sua figlia al cimitero. Tutto da scoprire il finale, ma vi assicuro che nonostante la base di crudeltà ed efferatezza, non mancheranno grandi gesti di umanità e sensibilità.
Concludo estrapolando un passaggio a riguardo di una filastrocca che la mamma di Genny cantava al figlio x farlo dormire:
"passano i minuti e passano le ore
passa la gioia e pure il dolore
passa la notte e il giorno bello
passa la vita col suo fardello
...e quello che passa non torna più indietro"

Bel testo, bravo Longo

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
110
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Quel che ci tiene vivi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Café Royal
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Freddo nelle ossa
Valutazione Utenti
 
3.4 (2)
Il passeggero
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Città di sogni
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Una brava ragazza è una ragazza morta
Valutazione Utenti
 
4.0 (2)
Piero fa la Merica
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Vecchiaccia
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Dipendenza
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
L'assassino è tra le righe
Valutazione Utenti
 
1.0 (1)
Capolinea Malaussène
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
La Malnata
Valutazione Utenti
 
2.9 (3)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Ragazze perbene
Astenersi principianti
Cuore puro
Quel che ci tiene vivi
Café Royal
Cose che non si raccontano
Mi limitavo ad amare te
Del nostro meglio
La vita intima
Ombre
Fame d'aria
Sarò breve
La vita in tasca
Tasmania
La via del miele
Erosione