Dettagli Recensione

 
Orfani bianchi
 
Orfani bianchi 2018-04-02 09:46:39 Chiara77
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
Chiara77 Opinione inserita da Chiara77    02 Aprile, 2018
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Un amore impossibile: Mirta ed Ilie

Mirta è una donna di circa 30 anni, originaria della Moldavia, vive a Roma e lavora come badante. La vita della protagonista scorre tra fatica e solitudine ma Mirta ha una grande ferita nel cuore: ha lasciato al suo Paese il figlio di 11 anni, Ilie, che sua madre, ormai anziana, sta crescendo da sola.
Mirta trascorre quindi un'esistenza desolata, prendendosi cura di persone estranee ed avendo invece in qualche modo abbandonato quelle a lei care.
Il romanzo di Manzini arriva come acqua gelata sulla faccia, non possiamo fare a meno di chiederci il perché, il senso di situazioni di questo tipo, che la nostra società ormai dà per scontate. Come se attraverso i soldi potessimo comprare l'affetto, come se gli oggetti materiali e l'attitudine a consumare potessero veramente riempire di significato la nostra esistenza.

“Un'intimità strana, curiosa, che la nonna di turno sicuramente non gradiva. Lei non era una figlia generata da quelle carni, cresciuta con quella donna e di cui ora, come nell'ordine naturale delle cose, avrebbe dovuto prendersi cura cambiandola, spogliandola, rivestendola. Insomma era un'estranea. Poi piano piano ci aveva fatto l'abitudine e non le faceva più effetto.”

Si tratta di una lettura piuttosto triste, che non può essere ignorata, non passa inoffensiva ma lascia il segno. Avevo letto alcuni romanzi di questo autore con il protagonista Rocco Schiavone e sinceramente non li avevo trovati dei capolavori o delle letture imprescindibili. Invece con questo romanzo Manzini mi ha sorpresa e impressionata favorevolmente.
Era veramente difficile costruire una storia di questo genere, che affrontasse un tale tema e renderla così avvincente, mai noiosa o banale. Tiene incollati dalla prima all'ultima pagina, ci fa inorridire, piangere, pensare.
E' una lettura abbastanza angosciante ma di cui abbiamo sicuramente bisogno.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
90
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

4 risultati - visualizzati 1 - 4
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Sempre molto belle le tue recensioni, Chiara! :)
Di Manzini non ho mai letto niente...
In risposta ad un precedente commento
Chiara77
03 Aprile, 2018
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie Laura! :)
Sicuramente ti consiglio questo libro, anche se in effetti è parecchio triste e cupo. Io personalmente non ho molto amato il personaggio Rocco Schiavone (ma penso di essere l'unica, quindi ...) La sua scrittura è buona, ha la dote di tenere il lettore incollato alla pagina.
Ottima recensione, Chiara : grazie !. Mi pare però che Manzini accumuli un po' troppe disgrazie sulla protagonista...
In risposta ad un precedente commento
Chiara77
04 Aprile, 2018
Segnala questo commento ad un moderatore
Hai ragione Matelda, un po ' calca la mano si... :)
Grazie a te per aver letto la recensione.
4 risultati - visualizzati 1 - 4

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Le altalene
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Holly
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
La setta delle ciambelle
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Beach road
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)
Un'isola
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Colpo di ritorno
Valutazione Utenti
 
2.8 (1)
Il cognome delle donne
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Posto sbagliato, momento sbagliato
Valutazione Utenti
 
3.3 (2)
Non si uccide di martedì
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
La banda dei carusi
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Delitto impunito
Valutazione Utenti
 
4.3 (3)
Colpo grosso ai Frigoriferi Milanesi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Le altalene
Rosso di fiamma danzante
Il cognome delle donne
La girandola degli insonni
Genitori cercasi
Panorama
Ragazze perbene
Astenersi principianti
Cuore puro
Quel che ci tiene vivi
Café Royal
Brick for stone
Cose che non si raccontano
Mi limitavo ad amare te
Del nostro meglio
La vita intima