Dettagli Recensione

 
Il mare dove non si tocca
 
Il mare dove non si tocca 2020-11-05 17:31:29 andrea70
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
andrea70 Opinione inserita da andrea70    05 Novembre, 2020
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Bello

Fabio è un bambino con una famiglia molto particolare, ha una mamma dolcissima, un papà che parla pochissimo ma sa aggiustare praticamente tutto e un'infinità di nonni.
In realtà sono i fratelli del nonno materno, tutti colpiti dalla maledizione dei maschi della famiglia Mancini, i quali, se non trovano moglie prima del compimento dei 40 anni impazziscono, e infatti i "nonni" o gli zii come li chiama Fabio, sono piuttosto eccentrici e non fanno nulle per nasconderlo, anzi vanno fieri della loro particolarità e sono gli "altri" ad essere strani.
Al solito Genovesi crea personaggi che hanno la leggerezza divertente di macchiette ma restano nel lettore con il peso del grande personaggio, ci sono scene indimenticabili come quella dello zio che irrompe a scuola nella classe di Fabio per spiegare come si manda avanti un pollaio che, secondo lui, è
una cosa molto più importante di quelle che comunemente si insegnano a scuola, perchè la vera scuola è la vita.
E questo Fabio lo ha capito da sè tanto da frequentare più gli adulti della sua famiglia che i coetanei fatte doverose e naturali eccezioni (la bella "Coccinella" di cui si invaghisce).
Un episodio imprevisto potrebbe mandare in frantumi la serenità di Fabio, portarlo verso il mare "dove non si tocca" come ogni passo importante della nostra vita, ma l'amore, la complicità di questa famiglia allargata particolare e un pò folle lo aiuta a crescere, a volte distante dal comune sentire dei coetanei ma mai perso, spesso ignorato e relegato in un angolo dai ragazzini più "in" ma sempre in grado di trovare nella propria esistenza qualcosa di indimenticabile, per cui valga la pena lottare ogni giorno.
Genovesi è uno splendido cantore delle piccole cose, della famiglia intesa come condivisione di valori e di affetti a dispetto delle avversità e della cosiddetta normalità. Alcune scene sono esilaranti (un vicino di Casa dopo il gol di Antognoni annullato contro il Brasile ai Mondiali di Spagna '82, in un impeto di stizza afferra Fabio per un braccio e lo lancia in aria facendolo cadere malamente, con conseguente frattura, poi ritornato in se si accorge della follia e si scusa con lo zio di Fabio "...forse mi sono lasciato prendere la mano..." la risposta dello zio? " ma va figurati, sono cose che capitano, e poi il gol era regolare...!!" Eh certo figurati, sono cose che capitano spaccare il braccio al figlio del vicino se annullano un gol alla nazionale...beata ignoranza).
Tra le pagine i pensieri di Fabio fanno sorridere e al tempo stesso riflettere.
Se cercate un libro pieno di colpi di scena non fa per voi, se volete essere accompagnati lungo le strade della vita di una famiglia come possono essere tante ma unica nella sua originalità, piena di affetto, siete sul libro giusto.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
100
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

1 risultati - visualizzati 1 - 1
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Andrea, la tua bella recensione mi ha incuriosito. Non amo affatto i colpi di scena ; penso che un buon libro non debba aver bisogno di ricorrere a simili espedienti, spesso faciloni e per me noiosi.
1 risultati - visualizzati 1 - 1

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Quel che ci tiene vivi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Café Royal
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Freddo nelle ossa
Valutazione Utenti
 
3.4 (2)
Il passeggero
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Città di sogni
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Una brava ragazza è una ragazza morta
Valutazione Utenti
 
4.0 (2)
Piero fa la Merica
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Vecchiaccia
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Dipendenza
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
L'assassino è tra le righe
Valutazione Utenti
 
1.0 (1)
Capolinea Malaussène
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
La Malnata
Valutazione Utenti
 
2.9 (3)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Ragazze perbene
Astenersi principianti
Cuore puro
Quel che ci tiene vivi
Café Royal
Cose che non si raccontano
Mi limitavo ad amare te
Del nostro meglio
La vita intima
Ombre
Fame d'aria
Sarò breve
La vita in tasca
Tasmania
La via del miele
Erosione