Dettagli Recensione

 
Avere tutto
 
Avere tutto 2022-10-04 16:46:13 silvia71
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
silvia71 Opinione inserita da silvia71    04 Ottobre, 2022
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Il tutto e il niente

Il nuovo romanzo di Marco Missiroli si propone di raccontare una storia dal sapore amaro e struggente, una storia di fragilità umana, di caduta e di perdita di controllo.

Un menage familiare di superficie che scorre tranquillo ha solcato il mare dell'intera esistenza di una coppia e dell'unico figlio, eppure il demone del gioco d'azzardo è entrato tra le mura di casa, dapprima in sordina per poi radicarsi come erba infestante.
La vita scorre con i suoi riti e ritmi in una città di provincia, tra consuetudini, conoscenze e chiacchiericcio.
Rimini con il suo velo nebbioso autunnale che cala come un sipario dopo la stagione estiva, due volti che si alternano, luce e grigiore, aggregazione e solitudine.
Milano la grande città verso cui evadere per consolidare una posizione professionale e gettare le basi per un nuovo percorso di vita.

“Avere tutto” nel suo titolo emblematico vuole essere la storia di un padre e la storia di un figlio. Stati d'animo inespressi, verità taciute, silenzi tra le mura di casa, maschere da indossare per celare il buio dell'anima.
Due protagonisti perfettamente delineati nella loro debolezza ma al contempo nella loro pertinace ricerca di riscatto. Due uomini fatti di zone di luce e zone d'ombra, affini e diversi, complicati nella loro apparente semplicità.

L'autore ritorna al suo stile asciutto, dove la sintesi è tagliente e affilata, i flashback portano avanti e indietro il flusso temporale come a seguire l'irrequietezza del pensiero e l'indomabilità dei ricordi, che si affastellano numerosi, teneri e dolorosi insieme.
Non ci si propone un costrutto narrativo che vada a sviscerare le cause che hanno portato un giovane uomo ad entrare nella palude del gioco, ma con rapidità e precisione si fotografano immagini delle disfatte e degli sprazzi di speranza, delle piccole gioie quotidiane e delle bugie.

Una storia dagli esiti aperti, né condanna né assoluzione.
Emozionale, essenziale, intimistico.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
110
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Del nostro meglio
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La vita intima
Valutazione Utenti
 
2.5 (2)
La libreria dei gatti neri
Valutazione Redazione QLibri
 
2.5
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
Caminito. Un aprile del commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.5 (2)
Un giorno come un altro
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
Bell'abissina
Valutazione Utenti
 
3.8 (2)
Quel tipo di ragazza
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Schiava della libertà
Valutazione Redazione QLibri
 
4.3
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ombre
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
I ragazzi di Biloxi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
La vendetta del ragno
Valutazione Redazione QLibri
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Piccole cose da nulla
Valutazione Utenti
 
3.5 (3)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Del nostro meglio
La vita intima
Ombre
Fame d'aria
Sarò breve
La vita in tasca
Tasmania
Erosione
La città e la casa
Sangue di Giuda
La sottile differenza
Cosa è mai una firmetta
L'altra linea della vita
Ufo 78
Avere tutto
La cosa buffa