Dettagli Recensione

 
Suite francese
 
Suite francese 2015-02-28 00:35:26 GPC36
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
GPC36 Opinione inserita da GPC36    28 Febbraio, 2015
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Una Francia sconfitta e senza eroi

Non ricordo libri nei quali le emozioni della lettura sono state così forti e così strettamente connesse con la vita di chi li ha scritti, come mi è successo leggendo Irene Nemirowsky. Considerazione che vale per l’infelice rapporto con la madre che si riversa in “Il ballo”, ma che vale soprattutto per “Suite francese”. Il libro doveva essere costituito da cinque parti, ma è rimasto, purtroppo, incompleto per la tragica fine della scrittrice ebrea, imprigionata ad Auschwitz e morta nei lager. I quaderni, dove sino al 1942 aveva scritto il testo, sono statti salvati dalle figlie e sono arrivati alle stampe solo nel 2004.
La prima parte “Temporale di giugno” descrive lo sbandamento dei parigini dopo il crollo del fronte antitedesco. Nell'esodo sembrano cadere le barriere tra i personaggi dell’alta borghesia, gli snob e la massa popolare, ma subito dopo l’armistizio lo spirito di solidarietà di fronte alla tragedia si allenta, e gradualmente si cerca di ricostituire le situazioni di privilegio, disposti ad accettare le squallide condizioni del collaborazionismo della repubblica di Vichy.
La seconda parte “Dolce” descrive il rapporto tra i residenti in un paese occupato e gli invasori, con le contrapposizioni che tendono ad allentarsi sino a sfiorare una storia d’amore tra la moglie di un militare francese prigioniero ed un ufficiale tedesco, alloggiato nella sua abitazione
Colpisce drammaticamente il rispetto della Nemirowsky per coloro di cui sarà vittima, quando riconosce tratti di umanità nell'ufficiale tedesco, annullati comunque dal rigore della disciplina militare, mentre, particolarmente nella prima parte, la rappresentazione della viltà e della pochezza dei singoli personaggi ritrae un campionario della società francese sconfitta, che esce a mal partito dalla penna dura ed impietosa della scrittrice.
Il libro è notevole per lo stile scorrevole, la penetrante descrizione delle persone e dell’ambiente. L’ironia alleggerisce solo a tratti la superficie dei ritratti.
Nel testo incompleto e non revisionato dalla scrittrice vi sono le premesse per un grande romanzo nella tradizione dei maggiori romanzieri autori dell’ottocento, in particolare di Balzac; comunque, pur nei limiti di questa stesura, il libro è da classificare tra le opere da leggere e da ricordare.
Resto in attesa della versione cinematografica, di prossima uscita, con il fondato timore che la vicenda sentimentale prevalga, soffocando la denuncia sociale e il dramma personale. Pronto, ovviamente, a ricredermi se necessario.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
170
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

3 risultati - visualizzati 1 - 3
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.


28 Febbraio, 2015
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie per questo commento GPC36, che riesumerò al momento della lettura del libro, che attende da qualche anno di essere letto. Credo che saper andare oltre le vicende "di facciata" sia una delle chiavi per fare della lettura un'esperienza anche formativa, oltre che di puro piacere.
siti
28 Febbraio, 2015
Segnala questo commento ad un moderatore
Bel commento per un'autrice la cui scrittura mi rapisce per i motivi che hai così ben descritto. L'opera mi aspetta da tempo, mi sai che le hai spianato la strada nella mia nutrita lista.
Bel commento. Anch'io ho intenzione di leggere questo romanzo, sia perchè mi piace moltissimo questa scrittrice, sia perchè a giorni sarà nelle sale il film ad esso ispirato.
3 risultati - visualizzati 1 - 3

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Omicidio a Manhattan
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
La casa delle tenebre
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
La Santuzza è una rosa
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Abel
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Lo scambio
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Sua Eccellenza perde un pezzo
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Giù nella valle
Valutazione Utenti
 
5.0 (1)
Perdersi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Tempo di caccia
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Sotto la pioggia gentile
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Le schegge
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Il vento soffia dove vuole
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Lezioni di chimica
Sotto la pioggia gentile
Abbacinante. Il corpo
Quando la nostra terra toccava il cielo. Una saga tibetana
Snob
Cinque stagioni
Stella Maris
Weyward
Le rive della collera
La cura dell'acqua
Trust
Un'isola
Coda
Nevada
Piccole umane debolezze
Il vento conosce il mio nome