Dettagli Recensione

 
Serotonina
 
Serotonina 2020-03-26 09:00:52 zonauefa
Voto medio 
 
2.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
2.0
zonauefa Opinione inserita da zonauefa    26 Marzo, 2020
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Decadente parabola di un uomo grigio in un mondo g

Premettendo che a me l’autore piace per come scrive, questo libro non è proprio travolgente e si finisce un po’ a fatica. Racconta la crisi esistenziale e la ricerca della solitudine di un maturo uomo nel mondo d’oggi, con i sui rimorsi e i suoi rimpianti.
L’andamento del libro è un po' un clone dei precedenti, chi conosce l’autore intuisce senza problemi come vanno a finire le storie dei suoi protagonisti, antieroi e depressi
Il libro è un amaro ritratto, forse un tantino esagerato dei nostri tempi, di ciò che succede in Francia e non solo
Lui rimane anticonvenzionale, nichilista, politicamente scorretto, scurrile e crudo nelle sue disamine sessuali sempre presenti nei suoi scritti, irriverente, dissacrante, cinico, pontifica, non è banale, la sua è una scrittura che rischia di essere irritante, ma ha il pregio di osservare le cose da una prospettiva diversa.
In sostanza il solito libro decadente, anche se stavolta Houellebecq ha perso un po’ di mordente.
Con la sua scrittura asciutta e dissacrante riesce ad evitare la noia, però non succede nulla, ovvero sai già che non succederà nulla. Libro consigliato solo a chi come me è un fan dell’autore, e del suo modo di scrivere

Trovi utile questa opinione? 
80
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

2 risultati - visualizzati 1 - 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

A me questo libro non è piaciuto per tre quarti, mi aveva tediato molto la lettura che si riflette nelle tue parole. Mi è piaciuto invece l'ultima parte finale che in qualche modo mi ha conquistata e ha fatto valere tutta la fatica iniziale. Per me è stato il primo libro dell'autore, leggerò sicuramente altro.
Anche io adoro Houellebecq. Però a me era piaciuto anche questo, oltre a “La carta e il territorio”.
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Del nostro meglio
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La vita intima
Valutazione Utenti
 
2.5 (2)
La libreria dei gatti neri
Valutazione Redazione QLibri
 
2.5
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
Caminito. Un aprile del commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.5 (2)
Un giorno come un altro
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
Bell'abissina
Valutazione Utenti
 
3.8 (2)
Quel tipo di ragazza
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Schiava della libertà
Valutazione Redazione QLibri
 
4.3
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ombre
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
I ragazzi di Biloxi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
La vendetta del ragno
Valutazione Redazione QLibri
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Piccole cose da nulla
Valutazione Utenti
 
3.5 (3)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Lezioni
Ci vediamo per un caffè
Essere lupo
Certi sconfinamenti
L'ultimo uomo bianco
Una buona madre
Se vado via
Ultima chiamata per Charlie Barnes
Finché non aprirai quel libro
Piccole cose da nulla
La stella del mattino
Bournville
Due settimane in settembre
La fornace
Il libro delle luci
Il peso