I migliori libri di Emanuele Trevi - Recensioni di QLibri

I libri di Emanuele Trevi, consulta su QLibri le principali opere con le trame e le recensioni dei lettori con commenti su stile, contenuti e piacevolezza.

 
6 risultati - visualizzati 1 - 6
Ordina 
 
L'onda del porto. Un sogno fatto in Asia

Letteratura italiana

L’onda del porto è la storia di un viaggio, intrapreso d’istinto l’anno dopo la catastrofe dello tsunami del 2004. Un uomo parte per vedere quel che resta di un disastro. Ma senza neppure rendersene conto alla prima tappa rinuncia e si ferma. Quel luogo, che doveva essere soltanto una linea...
 
 
I cani del nulla

Letteratura italiana

È l'ottusa, spudorata tenacia con cui cerca l'attenzione dei padroni a definire il carattere di Gina, «avanzo di canile municipale» tenero e sproporzionato, in cui emotività e furbizia paiono incarnare l'essenza stessa della femminilità. Una sera, davanti a una sua specie di possessione, il narratore e la moglie credono di...
 
 
Due vite

Letteratura italiana

«L'unica cosa importante in questo tipo di ritratti scritti e cercare la distanza giusta, che è lo stile dell'unicità». Così scrive Emanuele Trevi in un brano di questo libro che, all'apparenza, si presenta come il racconto di due vite, quella di Rocco Carbone e Pia Pera, scrittori prematuramente scomparsi qualche...
 
 
Sogni e favole

Letteratura italiana

Roma, 1983. Il Novecento brilla ancora. Emanuele, neppure ventenne, lavora in un cineclub del centro. Una notte, al termine di un film di Tarkovskij, entra in sala e vi trova un uomo solo, in lacrime. È Arturo Patten, statunitense trapiantato a Roma, uno dei più grandi fotografi ritrattisti. Per tutto...
 
 
Il popolo di legno

Letteratura italiana

Ha un corpo magro e muscoloso, l'intensità del predatore e, negli occhi, il potere di soggiogare chi gli sta intorno. Lo chiamano il Topo, fin da quando era bambino. Vive in una Calabria archetipica, lontana da qualunque realismo geografico. Ha una moglie, Rosa, meraviglioso "mare di carne" mai sfiorato da...
 
 
Qualcosa di scritto

Letteratura italiana

Roma, primi anni Novanta. Uno scrittore trentenne cinico e ingenuo trova lavoro in un archivio, il Fondo Pier Paolo Pasolini. Su quel dedalo di carte regna una bisbetica Laura Betti sul viale del tramonto: ma l'incontro con la folle eroina di questo libro, autentica erede spirituale del poeta friulano, equivale...
 
 
 
6 risultati - visualizzati 1 - 6

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

La morra cinese
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Nel cerchio del male
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Il vento conosce il mio nome
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Le altalene
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Holly
Valutazione Utenti
 
3.6 (2)
La setta delle ciambelle
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Linea di fuoco
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Beach road
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)
Un'isola
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Colpo di ritorno
Valutazione Utenti
 
2.8 (1)
Il cognome delle donne
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Posto sbagliato, momento sbagliato
Valutazione Utenti
 
3.3 (2)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Linea di fuoco
Lezioni di chimica
Tre ciotole. Rituali per un anno di crisi
Le botteghe color cannella
Abbacinante. Il corpo
Il garofano rosso
A cena con l'assassino
Snob
Il miracolo Spinoza
Cinque stagioni
Weyward
Il mago
Teddy
Le rive della collera
La cura dell'acqua
Rabbits. Gioca se ne hai il coraggio