I migliori libri di Oriana Fallaci - Recensioni di QLibri
I libri di Oriana Fallaci, consulta su QLibri le principali opere con le trame e le recensioni dei lettori con commenti su stile, contenuti e piacevolezza.
9 risultati - visualizzati 1 - 9 |
Ordina
|
Narrativa italiana » Racconti di viaggio
3199 0
3199 0
Letteratura italiana
Autore
"Le donne non sono una fauna speciale e non capisco per quale ragione esse debbano costituire un argomento a parte: come lo sport, la politica e il bollettino meteorologico." Così Oriana Fallaci nella premessa. Inviata de "L'Europeo", nel 1960 è in Oriente per un'inchiesta sulla condizione delle donne e nel...
Narrativa italiana » Racconti
5800 1
5800 1
Letteratura italiana
Autore
Questo libro raccoglie alcune delle sue conferenze di maggior rilievo, pagine rimaste finora inedite che rivelano il suo rapporto con la scrittura, la sua passione per la politica e per l’impegno civile, la sua “ossessione per la libertà”. È il suo autoritratto più autentico, una sorta di manifesto in cui...
Narrativa italiana » Romanzi
8830 11
8830 11
Letteratura italiana
Autore
"I personaggi di questo romanzo sono immaginari. Immaginarie le loro storie, immaginaria la trama. Gli eventi da cui essa prende l'avvio sono veri. Vero il personaggio, vera la guerra nella quale il racconto si svolge. L'autore dedica questa sua fatica ai quattrocento soldati americani e francesi trucidati nel massacro di...
Narrativa italiana » Romanzi
8076 3
8076 3
Letteratura italiana
Autore
"E' il resoconto, minuzioso e crudele, d'un viaggio, d'un periodo trascorso fra gli astronauti americani, assistendo al loro lavoro, ai loro esperimenti, all'insorgere delle speranze, al cadere delle illusioni. Un libro che narra fatti realmente accaduti, ma che appaiono incredibili." (Il Mondo) Un libro coraggiosamente autobiografico: il diario di una...
Narrativa italiana » Romanzi
7639 12
7639 12
Letteratura italiana
Autore
E' la vigilia dello sbarco sulla Luna e sulla Terra si continua ad ammazzarci come mille, diecimila anni fa. Una donna, una giornalista, parte per la guerra dove si trova subito dinnanzi al dramma di una fucilazione e poi dentro una sanguinosa battaglia: quella di Dak To, villaggio ai confini...
Narrativa italiana » Romanzi
10231 21
10231 21
Letteratura italiana
Autore
"Al racconto della vita e della morte dell'uomo che ha amato, Oriana Fallaci ha dato la forma del grande romanzo..." (Leo Valiani, Corriere della Sera) "Una sconvolgente dichiarazione d'amore a un ribelle solitario, assassinato perché aveva creduto possibile cambiare il mondo e svelarne le ignominie." (Grand Prix Litteraire de la...
Narrativa italiana » Romanzi
9233 6
9233 6
Letteratura italiana
Autore
La prima opera narrativa di Oriana Fallaci: la storia di una donna che, straniera a New York, non esita a sfidare le convenzioni (e le ingiustizie) di una società maschilista. Penelope che non si rassegna al ruolo domestico di chi tesse la tela aspettando il ritorno di Ulisse, ma, Ulisse...
Narrativa italiana » Romanzi
21161 23
21161 23
Letteratura italiana
Autore
Vede finalmente la luce il romanzo che Oriana Fallaci chiamava "il mio bambino". "La vigilia della catastrofe [l'11 settembre 2001] pensavo a ben altro: lavoravo al romanzo che chiamo il-mio-bambino. [...] Un bambino molto difficile, molto esigente, la cui gravidanza è durata gran parte della mia vita d'adulta, il cui...
Narrativa italiana » Romanzi
16017 47
16017 47
Letteratura italiana
Autore
Il libro è il tragico monologo di una donna che aspetta un figlio guardando alla maternità non come a un dovere ma come a una scelta personale e responsabile. Una donna di cui non si conosce né il nome né il volto né l'età né l'indirizzo: l'unico riferimento che ci...
9 risultati - visualizzati 1 - 9 |