Cinzia Cinzia

Cinzia

Saggistica

Editore

Casa editrice

Di tutti i personaggi che Leo Ortolani ha creato all’interno della saga ormai quasi trentennale di Rat-Man, uno dei più amati e memorabili è senz’altro Cinzia, la transessuale platinata. Con questo massiccio romanzo grafico inedito, Leo racconta Cinzia come non l’avete mai conosciuta, tra amore, consapevolezza di sé, esposizione dell’ipocrisia dei perbenisti, pathos, comicità e musical. Sì, avete letto bene: musical. Una storia bellissima, un Ortolani in autentico stato di grazia, per un libro che amerete senza ritegno e che consiglierete, regalerete, terrete in bella vista per molto, molto tempo.



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Voto medio 
 
3.7
Sceneggiatura 
 
3.0  (1)
Disegno 
 
3.0  (1)
Originalità 
 
5.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Sceneggiatura*
Disegno*
Originalità*
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
Cinzia 2022-03-20 08:07:46 Pelizzari
Voto medio 
 
3.7
Sceneggiatura 
 
3.0
Disegno 
 
3.0
Originalità 
 
5.0
Pelizzari Opinione inserita da Pelizzari    20 Marzo, 2022
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

I colori dell'arcobaleno in un fumetto in bianco e

Fumetto attualissimo, ironico, un po' irriverente, sensibilizzante, a modo suo profondo. Racconta la storia di Cinzia e di Paul. Che sono la stessa persona. Racconta la storia dei clichés della società riguardo alla sessualità. Racconta la storia di emarginazione di persone che la gente non guarda, perché la gente vede solo quello che vuol vedere. E loro sono una macchia scusa sul vestito pulito della loro realtà. E, soprattutto, quando diventi ciò che gli altri si aspettano di vedere, poi comunque loro smettono di guardarti. Cinzia subisce, soffre, sogna, spera, ma si libera anche di tutti gli orpelli, si libera dei pregiudizi, riesce a scegliere di essere se stessa. Peccato che lo stile del disegno sia in bianco e nero, ma forse anche questa scelta ha un senso. E’ come a volte ragiona la società. Che non sempre accetta di vedere i colori dell’arcobaleno. Battute secche ed esilaranti, nonché ovviamente doppi sensi, rendono la lettura fresca e frizzante. Bellissimo il finale, perché Cinzia, da buona macchia quale si sente, sceglie di leopardarsi. Geniale.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
70
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Lezioni
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Del nostro meglio
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Se esiste un perdono
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
La vita intima
Valutazione Utenti
 
2.5 (2)
Fame d'aria
Valutazione Utenti
 
2.5 (2)
La libreria dei gatti neri
Valutazione Redazione QLibri
 
2.5
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
La presidente
Valutazione Utenti
 
3.8 (2)
Caminito. Un aprile del commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.5 (2)
Un giorno come un altro
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
Bell'abissina
Valutazione Utenti
 
3.8 (2)
Livore
Valutazione Utenti
 
2.3 (1)
Quel tipo di ragazza
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Le ragazze del Pillar
Mercedes
Anya e il suo fantasma
Il porto proibito
Nonostante tutto
Due figlie e altri animali feroci
Sono ancora vivo
Cinzia
La guerra di Catherine
Jonas Fink. Una vita sospesa
Green Manor
La terra, il cielo, i corvi
Sempre pronti
Taglia e cuci
Niente da perdere
Pelle d'uomo