Conclave Conclave

Conclave

Letteratura straniera

Classificazione

Editore

Casa editrice

Il Papa è morto. Dietro le porte chiuse della Cappella Sistina, in completo isolamento, centodiciotto cardinali provenienti da ogni parte del pianeta sono pronti a votare in quella che è l'elezione più segreta del mondo. Sono uomini santi. Ma hanno le loro ambizioni. E hanno tutti dei rivali. Nel corso di settantadue ore uno di loro diventerà la figura spirituale più potente della Terra. Robert Harris, "il maestro dell'intelligent thriller", come è stato definito dal "Times", permette ai lettori di questo straordinario romanzo di entrare nell'universo impenetrabile e segreto del Vaticano, in cui le regole sono sostanzialmente immutate da secoli, creando una storia avvincente che si immerge con inquietante puntualità nei grandi temi che attraversano la società contemporanea.



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
5.0  (1)
Contenuto 
 
4.0  (1)
Piacevolezza 
 
4.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
Conclave 2017-02-02 16:23:14 Piersamedi
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Piersamedi Opinione inserita da Piersamedi    02 Febbraio, 2017
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

HO PARTECIPATO A UN CONCLAVE!

Alla fine della lettura del libro, la sensazione che ti rimane è quella di aver partecipato a un vero Conclave: è questa la cosa che più mi è piaciuta, ma non la sola.
Ma andiamo con ordine!
Premetto di non aver mai letto prima d'ora un libro di Robert Harris, e ciò che mi ha spinto a leggere questo è stato proprio l'argomento, che da sempre mi affascina: il Conclave.
Pertanto, non sapevo cosa aspettarmi...è stato un salto nel buio, in cui sono atterrato sul morbido.
Inutile stare a raccontare la trama, il termine "conclave" la riassume in maniera piuttosto esaustiva; ciò di cui però il titolo non parla, però, sono le dinamiche che lo caratterizzano. Il finale? abbastanza prevedibile, ma non è la cosa che più tiene attaccato il lettore alle pagine.

STILE
Scrittura scorrevole, libro scritto in prima persona, dal punto di vista del Decano, colui che "organizza" il tutto. Dato che l'ambientazione è, ovviamente, la Cappella Sistina, l'autore potrebbe allungare il brodo con lunghe ed estenuanti descrizioni della stessa o delle Mura Vaticane, ma per fortuna rimane essenziale, senza tediare chi legge, lasciando in primo piano i cardinali, con le loro qualità e le loro debolezze.

CONTENUTO
Molto, molto interessante. I personaggi sono ben caratterizzati e, per certi versi, lasciano spiazzati gli argomenti trattati, che rendono il libro più contemporaneo, di quanto l'autore cerchi di farlo: infatti, il periodo di ambientazione è un futuro prossimo indefinibile; i riferimenti al passato arrivano fino a Benedetto XVI, ma il Papa appena morto non è quello attuale. Interessanti sono i segreti e i misteri che ogni cardinale possiede, che regalano un tocco di umanità a dei soggetti che molti credono (a torto, ahimé) super partes. Inoltre l'autore offre qualche spunto di riflessione tanto interessante, quanto annoso.

PIACEVOLEZZA
Il libro tende a essere davvero piacevole. Letto in una settimana, complice il pendolarismo, non risulta in nessun punto pesante, ed è di una lunghezza giusta.
Volendo azzardare un paragone, con le dovute proporzioni, si potrebbe definire "l'House of Cards" della Chiesa: non sarà mai un best-seller, ma qualche segretuccio di come funziona lì dentro, lo svela!!!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
azzardo...House of Cards
Trovi utile questa opinione? 
30
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il mio assassino
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
L'età sperimentale
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La vita a volte capita
Valutazione Utenti
 
4.3 (3)
Kairos
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin
La mano dell'orologiaio
Omicidio in biblioteca
Tragedia in tre atti
Cavie
Ali di vetro
Le lupe