Dettagli Recensione

 
L'assassinio di Roger Ackroyd
 
L'assassinio di Roger Ackroyd 2013-04-09 11:16:25 Fonta
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Fonta Opinione inserita da Fonta    09 Aprile, 2013
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

AGATHA CHRISTIE, SERVE AGGIUNGERE ALTRO?

A King's Abbot Roger Ackroyd è conosciutissimo per via della sua inestimabile ricchezza e per il chiacchericcio che il piccolo paese produceva sulle sue nuove nozze con la signora Ferrars.

Ma la signora Ferrars, viene trovata morta, probabilmente un suicidio nella notte tra giovedì 16 e venerdì 17 settembre.

Casa Ackroyd è in subbuglio ed in molti si avvicinano al signor Roger, il quale, una sera viene sentito dalla servitù, mentre discute animatamente con un misterioso ospite, le poche parole captate fanno pensare ad un diverbio che riguardi un lascito economico ma, il risultato di tale diatriba si conclude con il ritrovamento del cadavere del signor Ackroyd.

Chi poteva essere stato? In molti pensano al figliastro, ragazzo bellissimo ma dalle "mani bucate".

Ad indagare sulla vicenda arriva uno strano personaggio, il belga Poirot, il quale si parla sia un vero segugio di casi impossibili.

A raccontare il tutto, attraverso la penna diabolica di Agatha Christie è il dottor Sheppard, personaggio soprale parti che ovviamente, per la sua professione conosce tutto il paese e che può ritrovare in casa una fonte di informazioni notevole: la sorella..vera e propria "pettegola" professionista.
E' prorpio al dottore che il buon Poirot chiederà aiuto per individuare il colpevole dell'assasinio.

In molti volevano trarre beneficio dalla morte di Ackroyd, molte sono le storie e molte sono oscure.

Un capolavoro!
Ci sono pochi altri termini per definire quest'opera di Agatha Christie, un vero genio della letteratura mondiale. Non so se esistono altri giallisti che possano rivaleggiare con questa straordinaria autrice ma, dopo aver letto quest'opera ho profondi dubbi a riguardo.

Un libro ambientato in un'epoca che apparentemente sembra remota per la nostra modernità ma, che si riscopre attualissimo nelle circostanze e nei sentimenti che l'uomo ha insiti da millenni.

Il finale è fantastico, credo uno dei più bei finali che abbia mai letto. Ho capito l'assassino solo una volta letto!

Da leggere per gli amanti del genere, una pietra preziosa in una libreria gialla!

Buona lettura

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
210
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Genitori cercasi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Quel che ci tiene vivi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Café Royal
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Freddo nelle ossa
Valutazione Utenti
 
3.4 (2)
Il passeggero
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Città di sogni
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Una brava ragazza è una ragazza morta
Valutazione Utenti
 
4.0 (2)
Piero fa la Merica
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Vecchiaccia
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Dipendenza
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
L'assassino è tra le righe
Valutazione Utenti
 
1.0 (1)
Capolinea Malaussène
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Freddo nelle ossa
Il passeggero
Una brava ragazza è una ragazza morta
Città di sogni
L'assassino è tra le righe
Giochi di prestigio
Hercule Poirot indaga
A occhi chiusi
Il giorno della giustizia
La presidente
Codice 612
Il gioco del killer
Il lungo addio
La mia bottiglia per l'oceano
I ragazzi di Biloxi
La stella del deserto