Dettagli Recensione

 
Il rapporto Pelican
 
Il rapporto Pelican 2013-10-02 11:21:19 SARY
Voto medio 
 
3.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
SARY Opinione inserita da SARY    02 Ottobre, 2013
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

LEGAL THRILLER

Grisham racconta ancora una volta, come un marchio di fabbrica, del lato losco dell’America, fatto di spionaggio, controspionaggio, insabbiamenti, omicidi, intrighi, CIA e FBI. Il bandolo della matassa è il cosiddetto rapporto Pelican. Ma cosa contiene questo pezzo di carta così rovente da scatenare il pandemonio nei piani alti del potere? L’autrice della relazione è una studentessa di legge, che ignara del pericolo ricostruisce una faccenda sporca e ne pagheranno le conseguenze lei e chi incautamente conosce il rapporto.
Un elaborato intreccio che appassiona il lettore, imprigionandolo in uno scenario caotico, un groviglio di personaggi e situazioni. Non convince, invece, la protagonista, non è adatta al contesto. Secondo me stona la figura della studentessa, intelligente e perspicace, che con disinvoltura semina agenti federali, porta alla luce un complotto politico e mette fuori gioco un sicario di fama mondiale, troppo wonder woman e poco comune mortale.
L’inizio del romanzo è lento, segue un’accelerata adrenalinica, a metà ci si imbatte in un momento di stallo, poi fino alla fine il ritmo è abbastanza sostenuto. I capitoli sono brevi e permettono al lettore di proseguire lietamente la marcia.
Indubbiamente Grisham scrive bene, utilizza un lessico semplice e riesce a piazzare nei punti giusti dei colpi vincenti.
Concludendo, una lettura tutto sommato piacevole per gli amanti del genere.

“Ma la sofferenza è necessaria. Soffrire senza ritegno prima di poter ricominciare.”

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
300
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

4 risultati - visualizzati 1 - 4
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Uhhhh che cosa hai ripescato dal cilindro....ricordo ancora il film (ormai datato).....mi era piaciuto! Brava, bella rece ;)
In risposta ad un precedente commento
SARY
02 Ottobre, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie Marcella!
la fortuna del principiante.
il film è bello, con J Roberts giovanissima.
il libro non l'ho letto.
brava bella recensione
In risposta ad un precedente commento
SARY
02 Ottobre, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie Paola!Il film non l'ho visto, ma credo di dover rimediare perchè la mia collega mi ha fatto notare che è davvero troppo famoso per non averlo visto almeno una volta nella vita!
4 risultati - visualizzati 1 - 4

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La famiglia
Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin