Dettagli Recensione

 
La scala di ferro
 
La scala di ferro 2016-03-30 18:07:56 siti
Voto medio 
 
2.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
2.0
siti Opinione inserita da siti    30 Marzo, 2016
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Viraggi

Una coppia vive in un appartamento al primo piano, la camera da letto, situata al mezzanino, è collegata al piano inferiore tramite una scala a chiocciola, in ferro. Nata in altri tempi con la precisa funzionalità di permettere una comunicazione più immediata tra i due livelli, anche tramite l’ausilio di un tubo acustico che sbocca in cucina, è diventata attraverso Louise, la figlia dei vecchi proprietari, ora padrona di casa e del negozio di famiglia, il mezzo per esercitare un controllo assoluto della sua proprietà. Tra i suoi beni un marito: Étienne, ancor prima quello defunto...
L’appartamento, composto inoltre da una sala e da un bagno, è proteso verso l’esterno con l’affaccio della finestra della camera da letto alle luci e ai rumori di un luna park e di un locale notturno. I suoi abitanti vivono invece un’esiliante solitudine creatasi col tempo e con le circostanze; essere subentrato troppo presto alla vedovanza ha creato condizioni ottimali per isolare i due . Una volta alla settimana un’altra coppia di amici va a trovarli per cenare e giocare a carte. Quando Étienne e Louise escono, lo fanno con la precisa intenzione di evitare imbarazzanti tempi morti nella loro relazione che peraltro si nutre di una sessualità spinta, forte quasi disturbata e con una leggera componente voyeuristica. Il loro rapporto è simbiotico e al tempo stesso di estremo individualismo: lui nutre sospetti di avvelenamento da arsenico ad opera della moglie, lei lo controlla dopo averlo depauperato di ogni libertà, compresa quella finanziaria. Lui ascolta dall’alto, spia, anticipa le mosse, prevede, suppone. Lei agisce, compare, scompare, controlla; entrambi a letto sono consapevoli l’uno dell’altro. Lentamente Étienne prende coscienza di tutto: analizza la situazione, valuta, pondera, agisce.
Già sperimentate, nella lettura di Simenon, altre situazioni di sospetto coniugale - “Il gatto” in particolare- mi ritrovo stavolta stanca e affaticata da un romanzo interamente giocato sull’ambivalenza del rapporto amoroso. Ho trovato, pur nella genialità dell’impianto narrativo e delle atmosfere descritte, un già letto che mi porta tristemente a constatare una visione dei rapporti amorosi declinata al nero che non riesco affatto ad apprezzare. Consigliato quindi agli amanti del genere, io preferisco il viraggio seppia.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
210
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

4 risultati - visualizzati 1 - 4
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Siamo dunque lontani dal miglior Simenon.
In risposta ad un precedente commento
siti
31 Marzo, 2016
Segnala questo commento ad un moderatore
Non so Emilio, sono al mio sesto Simenon: mi piace e mi ripugna insieme. Il suo messaggio è troppo pessimista, qui particolarmente duro, senza scampo. Lo stesso tema l'ho maggiormente apprezzato ne "Il gatto" che lascia almeno uno spiraglio di umanità. Lo stile mi sembra il medesimo in tutti, la creatività infinita e sempre apprezzabile come i meccanismi, incastri perfetti.
Questo mi manca, ma lo hai letto L'angioletto di Simenon ?
IO lo trovai terapeutico, che non vuole dire allegro ma con un retrogusto di benessere lasciato nella membra del lettore. Che non e' frequente in Smenon, sebbene per me sia un narratore di qualita'altissima.
In risposta ad un precedente commento
siti
01 Aprile, 2016
Segnala questo commento ad un moderatore
Ciao C.U.B, non l'ho letto ma lo cercherò sicuramente, anche per me è un grandissimo narratore, questo romanzo però è particolarmente duro.
4 risultati - visualizzati 1 - 4

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Lezioni
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Del nostro meglio
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Se esiste un perdono
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
La vita intima
Valutazione Utenti
 
2.5 (2)
Fame d'aria
Valutazione Utenti
 
2.5 (2)
La libreria dei gatti neri
Valutazione Redazione QLibri
 
2.5
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
La presidente
Valutazione Utenti
 
3.8 (2)
Caminito. Un aprile del commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.5 (2)
Un giorno come un altro
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
Bell'abissina
Valutazione Utenti
 
3.8 (2)
Livore
Valutazione Utenti
 
2.3 (1)
Quel tipo di ragazza
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Altri contenuti interessanti su QLibri

A occhi chiusi
La presidente
Codice 612
Il gioco del killer
Il lungo addio
La mia bottiglia per l'oceano
I ragazzi di Biloxi
La stella del deserto
Livore
La foresta del male
Il segreto di Inga
Un nuovo papa
Le ombre
Puzzle
Il treno per Istanbul
Un cuore nero inchiostro