Dettagli Recensione

 
Canale Mussolini
 
Canale Mussolini 2011-04-05 22:05:49 alan smithee
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
alan smithee Opinione inserita da alan smithee    06 Aprile, 2011
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Heimat o 900 atto III:una imponente saga familiare

La saga dei Peruzzi, famiglia numerosissima di mezzadri veneti emigrati nell'Agro Pontino post bonifica dopo aver perso tutti i propri averi (maledetti i Zorzi Vila!!!), ha il respiro di un'epopea e il passo di un romanzo epico straordinario, che giustifica il titolo (forse un po' azzardato, ma non troppo, per chi sa di cosa sto parlando quando cito le due straordinarie opere cinematografiche - titaniche per lunghezza e spessore qualitativo - di Edgar Reitz e Bernardo Bertolucci) che ho attribuito alla mia opinione.
Pennacchi scrive la storia drammatica e sincera di una famiglia patriarcale specchio dell'Italia da inizio secolo fino agli anni '50, dove i comunisti diventano fascisti ma continuano a sudare (altro che) sette camicie per tirare avanti a sopravvivere.
Il nonno, gli zii Pericle, Adelchi, Iseo, Temistocle, Treves, (diavolo di un) Turati, il nipote Paride e poi le donne. E che donne!! una nonna decisa, dolce ma inflessibile quando si tratta di prendere una decisione che riguarda la famiglia e poi la splendida Armida, che con le sue api sembra uscita da un romanzo della Allende, o personaggi minori ma fantastici come la velenosa Bissolata, caratteraccio e temperamento di una serpe biforcuta.
Al di la' dei riconoscimenti ottenuti, per una volta sacrosanti e meritatissimi, si tratta, a mio modesto avviso, dell'opera italiana piu' importante del primo decennio di questo secolo.
L'ho letto tutto d'un fiato il romanzo di Pennacchi, nonostante le oltre 450 pagine e ho pensato alle fatiche dei miei nonni, e di molta altra gente che ha saputo costruire le basi fondamentali della vita che oggi ci troviamo gia' tracciata.
Sara' tutto cio' ben merito di un autore dalla grande capacita' narrativa e organizzativa? Destreggiarsi cosi' mirabilmente in tutto questo complesso materiale (che e' la storia dei primi 50 anni del '900 fra le due terribili guerre mondiali) e con tutti questi personaggi, rispettandone caratteri e sfaccettature, e' a mio avviso sintomo di piena maturita' e completezza. Caratteristiche che lo accomunano, insieme alla coralita' del soggetto trattato, con i due grandi registi sopra citati.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
70
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Nel cerchio del male
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Il vento conosce il mio nome
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Le altalene
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Holly
Valutazione Utenti
 
3.6 (2)
La setta delle ciambelle
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Linea di fuoco
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Beach road
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)
Un'isola
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Colpo di ritorno
Valutazione Utenti
 
2.8 (1)
Il cognome delle donne
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Posto sbagliato, momento sbagliato
Valutazione Utenti
 
3.3 (2)
Non si uccide di martedì
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Le altalene
Rosso di fiamma danzante
Il cognome delle donne
La girandola degli insonni
Genitori cercasi
Panorama
Ragazze perbene
Astenersi principianti
Cuore puro
Quel che ci tiene vivi
Café Royal
Brick for stone
Cose che non si raccontano
Mi limitavo ad amare te
Del nostro meglio
La vita intima