Dettagli Recensione

 
I pesci non chiudono gli occhi
 
I pesci non chiudono gli occhi 2014-10-12 08:11:11 enricocaramuscio
Voto medio 
 
3.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
enricocaramuscio Opinione inserita da enricocaramuscio    12 Ottobre, 2014
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Una mareggiata di libeccio

In una calda estate campana di metà Novecento un ragazzino di dieci anni si trova a dover fare i conti con un profondo cambiamento interiore, sintomatico di un definitivo e precoce abbandono dell’infanzia. Ma questa piccola rivoluzione della sua anima non trova riscontro in un corpo bambino che si rifiuta ostinatamente di crescere, facendolo sentire come una farfalla incapace di forare il bozzolo che la tiene rinchiusa. Ad aiutarlo a compiere il passo decisivo verso una completa e matura trasformazione ci penserà una ragazzina speciale che lo condurrà per mano fino a varcare definitivamente la linea di questo nuovo orizzonte. Con una storia dal carattere fortemente autobiografico e uno stile curato e affascinante Erri De Luca ci riporta indietro di circa mezzo secolo, in una terra che si lecca ancora le ferite procuratele dagli orrori del secondo conflitto mondiale, con la gente divisa tra l'amore per il suolo natio e l'esigenza di andarsene altrove in cerca di migliori opportunità. Le scenografie del racconto sono le spiagge assolate del Tirreno e le acque limpide su cui si muovono senza sosta le barche colorate dei pescatori che portano avanti il loro "mestiere senza sorte". I suoni che accompagnano la lettura sono lo sciabordio delle onde, le urla dei ragazzini che giocano al pallone, i botti dei fuochi d'artificio. L'aria è pervasa dal profumo fresco della salsedine, da quello acidulo ed invitante della conserva di pomodoro, da quello dolce e delicato della crema solare alle mandorle. Le parole chiave sono giustizia, mantenere, amore. La giustizia che "inventa su misura la sentenza, muove dalla misericordia per l'offeso, perciò riesce a essere spietata". Il verbo mantenere che "a dieci anni era il mio verbo preferito. Comportava la promessa di tenere per mano, mantenere". L'amore che "non è una serenata al balcone, somiglia a una mareggiata di libeccio, strapazza il mare sopra, e sotto lo rimescola".

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
240
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

3 risultati - visualizzati 1 - 3
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

bella recensione Enrico, ricca di profumi e sensazioni!
anche io l'ho letto e l'ho trovato gradevole
Ciao Enrico.
Ho letto con attenzione il tuo bel commento anche perché ho lì il libro e sarà fra i primi che dovrò iniziare a leggere. La tua opinione sulla qualità del testo si può riassumere: "carino". (Ma si dice "carino" ciò che non può essere definito "bello". E, con tutti i bellissimi romanzi che la civiltà ha prodotto, .... Comunque lo leggerò!).
Grazie ragazzi...gradevole e carino sono proprio gli aggettivi giusti per definire questo libro...non si tratta certo di un capolavoro, ma è scritto bene ed è molto suggestivo.
3 risultati - visualizzati 1 - 3

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Le altalene
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Holly
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
La setta delle ciambelle
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Beach road
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)
Un'isola
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Colpo di ritorno
Valutazione Utenti
 
2.8 (1)
Il cognome delle donne
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Posto sbagliato, momento sbagliato
Valutazione Utenti
 
3.3 (2)
Non si uccide di martedì
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
La banda dei carusi
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Delitto impunito
Valutazione Utenti
 
4.3 (3)
Colpo grosso ai Frigoriferi Milanesi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Le altalene
Rosso di fiamma danzante
Il cognome delle donne
La girandola degli insonni
Genitori cercasi
Panorama
Ragazze perbene
Astenersi principianti
Cuore puro
Quel che ci tiene vivi
Café Royal
Brick for stone
Cose che non si raccontano
Mi limitavo ad amare te
Del nostro meglio
La vita intima