Dettagli Recensione

 
Le luci nelle case degli altri
 
Le luci nelle case degli altri 2018-04-08 14:15:23 Laura V.
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Laura V. Opinione inserita da Laura V.    08 Aprile, 2018
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Dappertutto c’è del bene, dappertutto c’è del male

Chi non ha mai guardato le luci nelle case degli altri, invidiando anche solo per un istante l’apparenza di perfezione e d’ordine che crediamo di scorgere nelle vite altrui?
La piccola Mandorla le guarda, quelle luci, e per lungo tempo, nonostante lo faccia dall’interno di quelle stesse case, le sembra di vederle sempre da fuori, senza sentire che gli altri, con cui vive quotidianamente, le appartengano per davvero.
Bello, bellissimo romanzo questo della Gamberale, che già avevo apprezzato per il ben più modesto “L’amore quando c’era”. Una storia sorprendente capace di far tenere il fiato sospeso fino alle ultime pagine e, letteralmente, fino all’ultima riga. Già, perché sarà solo allora che si comprenderanno tante cose e, soprattutto, si svelerà il mistero attorno al quale si ritrovano a ruotare d’un tratto tutte le luci nelle case degli altri.
Una lettura che per giorni mi ha fatto immergere nel condominio di via Grotta Perfetta 315, rendendomi familiari infine tanti personaggi e le storie che ognuno di essi si trascina appresso, facendomi capire perché “viviamo tutti all’oscuro di qualcosa che ci riguarda”, non solo Mandorla.
Ci ho trovato tanto, di bello e di brutto, luci e ombre appunto. E soprattutto la menzogna di una madre che regala alla propria figlia la verità più bella: l’amore sincero non di una sola, ma di tante famiglie bisognose a loro volte di quell’amore.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
190
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

4 risultati - visualizzati 1 - 4
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Ciao Laura. La Gamberale non mi ha sempre convinto, ma anch'io ho trovato questo romanzo davvero bello!
Un caro saluto,
Manuela
In risposta ad un precedente commento
Laura V.
09 Aprile, 2018
Segnala questo commento ad un moderatore
Un caro saluto anche a te, Manuela, e grazie!
A me questo romanzo è piaciuto molto: una storia davvero originale, secondo me, piena di bei personaggi! Di questa autrice, però, ho letto ancora troppo poco.
A presto! :)
Non ho mai letto niente della Gamberale. Dalle recensioni mi ero fatta un'idea molto diversa... Forse dovrei leggere qualcosa personalmente. Penserò se mettere in lista anche questo romanzo...
Ciao Laura :)
In risposta ad un precedente commento
Laura V.
09 Aprile, 2018
Segnala questo commento ad un moderatore
Sì, lo so, Chiara: Chiara Gamberale non sembra essere troppo apprezzata. Non ho letto molto di suo, è vero, ma per quel che ho potuto constatare scrive bene e la storia del romanzo in questione non mi sembra per niente banale. Se vuoi darle una chance, potresti partire da questo romanzo, lettura assai scorrevole! A presto! :)
4 risultati - visualizzati 1 - 4

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Le altalene
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Holly
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
La setta delle ciambelle
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Beach road
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)
Un'isola
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Colpo di ritorno
Valutazione Utenti
 
2.8 (1)
Il cognome delle donne
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Posto sbagliato, momento sbagliato
Valutazione Utenti
 
3.3 (2)
Non si uccide di martedì
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
La banda dei carusi
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Delitto impunito
Valutazione Utenti
 
4.3 (3)
Colpo grosso ai Frigoriferi Milanesi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Le altalene
Rosso di fiamma danzante
Il cognome delle donne
La girandola degli insonni
Genitori cercasi
Panorama
Ragazze perbene
Astenersi principianti
Cuore puro
Quel che ci tiene vivi
Café Royal
Brick for stone
Cose che non si raccontano
Mi limitavo ad amare te
Del nostro meglio
La vita intima