Dettagli Recensione

 
Le altalene
 
Le altalene 2024-03-18 09:23:12 Pelizzari
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Pelizzari Opinione inserita da Pelizzari    18 Marzo, 2024
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Perla fragile

Lui è un uomo burbero, che è facile purtroppo giudicare dall’esterno, per i modi un po' bruschi, per la bottiglia di vino che è diventata caricaturale, per come i clichés ti portano ad etichettarlo. E’ però anche un’anima gentile, una perla fragile, che, a partire dai primi anni, ha profondamente sofferto per una situazione familiare fredda e distaccata. Questo libro, autobiografico, è venato di una malinconia diffusa, perché l’autore si abbandona al ricordo, che a volte è sofferto, a volte è dolce e morbido, a volta è sferzante. Ne nasce un fluire ininterrotto di pensieri, con profonde riflessioni sul rapporto con il dolore, così come con i genitori, con i figli, con la malattia di una figlia, e al centro, sempre, il dramma più grande che la sua terra ha vissuto, il disastro del Vajont. Vivere è come scolpire un tronco. Ognuno il suo. Con tutti gli imprevisti della materia prima che lo scultore può incontrare intanto che lo incide e cerca di dare la forma desiderata. Libro poetico, struggente, vero, con cui l’autore ci restituisce tutte le emozioni del suo cammino verso il tramonto.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
80
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

2 risultati - visualizzati 1 - 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Questo libro mi interessa per il suo taglio 'autobiografico' . L'unico libro letto dell'autore, "La via del sole", mi ha però deluso molto, soprattutto per la scrittura 'qualunque' .
In risposta ad un precedente commento
Pelizzari
01 Aprile, 2024
Segnala questo commento ad un moderatore
@Emilio: te lo consiglio, così come in generale tanti libri di questo autore. Scrive in un modo che è davvero molto speciale. Io ne ho letti tanti e mi sono ripromessa di leggerli tutti. Le sue montagne, la tragedia del Vajont, i suoi legami familiari rendono ogni libro una gemma
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il mio assassino
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
L'età sperimentale
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La vita a volte capita
Valutazione Utenti
 
4.3 (3)
Kairos
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Di bestia in bestia
I qui presenti
La vita a volte capita
Errore 404
La stagione bella
Dimmi di te
Fumana
I titoli di coda di una vita insieme
Nina sull'argine
Liberata
Un millimetro di meraviglia
Nannina
La neve in fondo al mare
Chiudi gli occhi, Nina
Magnifico e tremendo stava l'amore
Dove la luce