I migliori libri di Gabriel Garcia Marquez - Recensioni di QLibri
I migliori libri di Gabriel Garcia Marquez, consulta su QLibri le principali opere con le trame e le recensioni dei lettori con commenti su stile, contenuti e piacevolezza.
16 risultati - visualizzati 1 - 16 |
Ordina
|
Narrativa straniera » Romanzi
979 0
979 0
Letteratura straniera
Autore
Il sorprendente romanzo inedito dell’autore di Cent’anni di solitudine e L’amore ai tempi del colera. Si sentì maliziosa, allegra, capace di tutto, e imbellita dalla mescolanza sacra della musica con il gin. Pensava che l’uomo del tavolo di fronte non l’avesse vista, però lo sorprese a osservarla quando lo guardò...
Narrativa straniera » Racconti
2261 1
2261 1
Letteratura straniera
Autore
Non tutti sanno che Gabriel García Márquez è sempre stato allergico ai discorsi pubblici, tanto da affermare in una conferenza del 1972 che ci sono: “due cose che mi ero ripromesso di non fare mai: ricevere un premio e tenere un discorso”. Dieci anni dopo vincerà il Premio Nobel e...
Narrativa straniera » Racconti
3812 0
3812 0
Letteratura straniera
Autore
Gabriel García Márquez aveva quarant'anni quando scrisse il celebre racconto Monologo di Isabel mentre vede piovere su Macondo, nel quale dà vita a quello strabiliante spazio narrativo, tanto immaginario quanto reale, che sarebbe diventato il più intenso luogo letterario del nostro tempo. Da quel momento non ha più smesso di...
Narrativa straniera » Racconti
4510 0
4510 0
Letteratura straniera
Autore
Otto racconti fantastici e insieme naturalistici dominati da una matrona mitica e prepotente, sovrana assoluta del regno di Macondo, ai cui funerali interviene persino il papa.
Narrativa straniera » Romanzi
4817 2
4817 2
Letteratura straniera
Autore
Nel 1955 il giornale colombiano "El Espectator" pubblicò a puntate il resoconto del naufragio di un marinaio, Luis Alejandro Velasco. A raccogliere le parole del naufrago, un ventisettenne cronista alle prime armi destinato a diventare famoso, Gabriel García Márquez.
Narrativa straniera » Racconti
3525 1
3525 1
Letteratura straniera
Autore
Mirabili racconti che contengono gli elementi storici e mitici del microcosmo di Macondo, la città-simbolo di "Cent'anni di solitudine". Un nonno, una madre e il figlio partecipano al funerale di un medico suicida, odiato da tutti gli abitanti della città Macondo. La storia porterà il lettore a scoprire cosa...
Narrativa straniera » Romanzi
5082 3
5082 3
Letteratura straniera
Autore
"Nessuno scrive al colonnello" costituisce un prezioso tassello di quel ciclo di Macondo che troverà la sua grande sintesi in "Cent'anni di solitudine". Il vecchio militare in attesa da quindici anni di una pensione che non arriva mai e che sacrifica persino i magri pasti per allevare un gallo da...
Narrativa straniera » Romanzi
9962 3
9962 3
Letteratura straniera
Autore
"Il tema della dittatura è stato una costante della letteratura latino-americana fin dalle origini, e suppongo che continuerà a esserlo. È comprensibile, dato che il dittatore è l'unico personaggio mitologico che ha prodotto l'America Latina, e il suo ciclo è ben lontano dall'essere concluso. Ma, in realtà, a me non...
Narrativa straniera » Romanzi
6032 0
6032 0
Letteratura straniera
Autore
Non ancora vecchio ma stremato dalle malattie, dalle delusioni e dal tradimento, il generale Simón Bolívar, "el Libertador", l'uomo che ha scosso l'America Latina dal giogo spagnolo, rivive come in un sogno i giorni eroici delle sue battaglie e le appassionate notti dei suoi numerosi amori. Nel lungo viaggio che...
Narrativa straniera » Romanzi
5263 3
5263 3
Letteratura straniera
Autore
Lo smascheramento della corruzione cui è giunta una società sotto i colpi della violenza, dell'incesto, del tradimento, in un paese immaginario e innominato, analogo a Macondo.
Narrativa straniera » Romanzi
10248 17
10248 17
Letteratura straniera
Autore
Santiago Nasar morirà. I gemelli Vicario hanno già affilato i loro coltelli nel negozio di Faustino Santos. A Manaure, "villaggio bruciato dal sale dei Caraibi", lo sanno tutti: presto i fratelli della bella quanto svanita Ángela vendicheranno l'onore di quella verginità rubatale in modo misterioso dall'aitante Santiago, ricco rampollo della...
Narrativa straniera » Romanzi
133709 96
133709 96
Letteratura straniera
Autore
Da Josè Arcadio ad Aureliano babilonia, Dalla scoperta del ghiaccio alle pergamene dello zingaro Melquiades finalmente decifrate: "Cent'anni di solitudine" di una grande famiglia i cui componenti vengono al mondo, si accoppiano e muoiono per inseguire un destino ineluttabile, in attesa di un figlio con la coda di porco. Garcia...
Narrativa straniera » Romanzi
8109 5
8109 5
Letteratura straniera
Autore
In "Vivere per raccontarla" Gabo ricrea e racconta gli anni dell'infanzia e della giovinezza: dalla nonna che lo incantava con le sue storie, alla vita da bohèmien nei quartieri malfamati di Bogotà, mentre si formava quell'immaginario fantastico che ha dato vita a "Cent'anni di solitudine" e agli altri capolavori. Un...
Narrativa straniera » Romanzi
42496 33
42496 33
Letteratura straniera
Autore
Sullo sfondo il mare dei Caraibi, dove il cristianesimo si scontra con le lingue e i riti religiosi yoruba degli schiavi, ai tempi dell'Inquisizione del Santo Uffizio. L'amore e l'odio, nelle loro variegate declinazioni, si manifestano e si confondono con la follia, il dolore, la speranza, la rabbia (come stato...
Narrativa straniera » Romanzi
88885 58
88885 58
Letteratura straniera
Autore
Un amore romantico e infinito, capace di pazientare, con fede incrollabile, per "cinquantatré anni, sette mesi e undici giorni, notti comprese". Tanto deve infatti aspettare Florentino Aziza, poeta e proprietario della Compagnia Fluviale del Caribe, prima di poter finalmente vedere realizzato il suo sogno con Fermina Daza, la più bella...
Narrativa straniera » Romanzi
12116 25
12116 25
Letteratura straniera
Autore
''L'anno dei miei novant'anni decisi di regalarmi una notte di folle amore con un'adolescente vergine''. Comincia così il nuovo romanzo di Gabriel Garcia Marquez, il libro con cui il premio Nobel colombiano torna dopo dieci anni alla narrativa. E lo fa rendendo omaggio al capolavoro di un altro premio Nobel...
16 risultati - visualizzati 1 - 16 |