Medicus Medicus

Medicus

Letteratura straniera

Editore

Casa editrice

La trama e le recensioni di Medicus, romanzo di Noah Gordon edito da BUR Rizzoli. Londra, 1021. Rob Cole ha solo nove anni quando si accorge di poter "sentire" l'istante esatto in cui la vita abbandona un corpo. È la scoperta di una vocazione travolgente: diventare medico. In questo romanzo, l'arte narrativa di Gordon riesce a descrivere con incredibile perfezione il mondo dell'Alto Medioevo euroasiatico, le conoscenze e le pratiche mediche di quel periodo, senza trascurare di mostrarci anche i suoi più alti valori umani.

Noah Gordon, scrittore e giornalista, è nato nel 1926 a Worchester, in Massachussetts. I suoi romanzi, tutti bestseller mondiali pubblicati in Italia da Rizzoli e disponibili in Bur, sono Medicus (1989), Lo Sciamano (1992), L’eredità dello Sciamano (1996), Il medico di Saragozza (2000), La clinica (2001) e L’uomo che cercava la verità (2002).



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 2

Voto medio 
 
3.6
Stile 
 
3.5  (2)
Contenuto 
 
4.0  (2)
Piacevolezza 
 
3.5  (2)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
Medicus 2012-05-10 09:46:10 Fonta
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
Fonta Opinione inserita da Fonta    10 Mag, 2012
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Medicina cultura e religione nel Medioevo nel viag

Rob Cole ha uno straordinario dono: riesce a capire quando l'anima di un uomo si sta "staccando" dal corpo di esso, riesce quindi a prevederne la morte.

Già in tenera età Rob vede morire prima il padre e poi la madre, viene quindi separato dai fratelli e diventa apprendista di un cerusico, un barbiere che é esperto di erbe e cura malattie. Da questo affina la capacità di curare le persone e scopre la sua piú intima vocazione: diventare medico.
Per inseguire il suo sogno intraprende un lunghissimo viaggio alla volta di Ispanhan in Arabia dove, all'università di mediina insegna Avicenna il medico dei medici.

Rob affronterà un viaggio entusiasmante e molto pericoloso, che lo porterà a confrontarsi con altre culture, popoli e religioni, gli farà conoscere l'amore e l'odio, lo farà crescere e scoprire.

Bellissimo romanzo ambientato in un periodo storico molto complesso come il medievo, l'autore ci porta con maestrie dall'Inghilterra battagliera a l'Asia piú scientifica, le differenze culturali e religiose sono la base del romanzo e dei bellissimi personaggio usciti dalla penna di Gordon.

Un libro bellissimo che nn deve mancare sulle librerie degli amanti dei romanzi storici.
Buona lettura

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
I pilastri della terra
Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore
Medicus 2012-04-11 10:58:05 Pelizzari
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
Pelizzari Opinione inserita da Pelizzari    11 Aprile, 2012
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Un lungo viaggio

Rob J. Cole è un bambino di 9 anni, che, alla morte dei genitori viene affidato a un cerusico, che gli insegna un pò di medicina, oltre a giochi di prestigio e destrezza. La crescita di Rob si svolge tra Inghilterra, Medio Oriente e Persia. Rob è un "sensitivo" e questo libro è la storia del suo viaggio, fuori e dentro la sua vita. Il periodo storico in cui si svolge la vicenda è l'anno mille e l'intento dell'autore è quello di rendere l'idea di cosa poteva essere la medicina in quel periodo. Più Rob si allontana dai propri luoghi di origine, più scava nel proprio essere, più acquisisce conoscenze. E' proprio un bel viaggio, geografico, religioso, spirituale, nello spazio, nel tempo, in noi stessi e nel mondo del sapere.

Trovi utile questa opinione? 
50
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Genitori cercasi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Quel che ci tiene vivi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Café Royal
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Freddo nelle ossa
Valutazione Utenti
 
3.4 (2)
Il passeggero
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Città di sogni
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Una brava ragazza è una ragazza morta
Valutazione Utenti
 
4.0 (2)
Piero fa la Merica
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Vecchiaccia
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Dipendenza
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
L'assassino è tra le righe
Valutazione Utenti
 
1.0 (1)
Capolinea Malaussène
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Rincorrendo l'amore
I Netanyahu
Oblio e perdono
Belle Greene
La maschera di marmo
Io, Monna Lisa
Il gran mondo
L'italiano
La regina d'oro
Il botanico inglese
Gli Effinger
I demoni guerrieri
Storia di un fiore
Il prodigio
Notti al circo
La città fra le nuvole