Dettagli Recensione

 
American tabloid
 
American tabloid 2018-08-18 16:49:48 Niki
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
Niki Opinione inserita da Niki    18 Agosto, 2018
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Nessun si salva

American Tabloid dà un resoconto, tra fiction e realtà, dell'America, dalla fine degli anni '50 all'assassinio di J.F. Kennedy; ci sono il futuro presidente e suo fratello Robert, mafia, F.B.I., C.I.A., Castro, la baia dei porci, Howard Hughes, Frank Sinatra, Jimmy Hoffa, il Ku Klux Clan ... il tutto visto attraverso le vicende di tre personaggi: Kemper Boyd, agente dell'FBI infiltrato nel clan Kennedy, in combutta con la CIA in un progetto di rivolta anti-castrista. Forse sorretto da un desiderio di ascesa sociale, si invischia in un pantano di doppi e tripli giochi, di bugie, di omicidi cruenti, e per mantenere lucidità è costretto a far alto uso di droghe. All'inizio può sembrare l'eroe positivo, quello senza macchia e senza paura che spesso l'America esalta, ma è come se un'indole distruttiva si impossessi di lui tanto da fargli abbandonare, senza remore, tutto ciò che è 'pulito' e 'retto', persino l'amore per Laura, sorella illegittima di J.F.K., e quello per la figlia Claire. Ward Littel, collega e amico fraterno di Boyd, sempre sul baratro di una follia ossessiva; da prima strenuo nemico del crimine organizzato e ammiratore di Robert Kennedy (che si batte per sconfiggere la mafia), poi, al pari di un bambino, deluso dal proprio oggetto di venerazione, diventa avvocato di fiducia di mafiosi, sorretto dal proprio odio verso i Kennedy. Al pari di Boyd, anche lui sacrifica l'amore alla propria ossessione. Tra i due, e sballottato dall'uno all'altro, Pete Bondurant, ex sbirro ora al servizio della Mafia e del profitto; il personaggio 'davvero' cattivo e senza scrupoli che, in una parabola inversa rispetto ai due compari, si innamora e assume quelle connotazioni di umanità che i complici perdono. Non ci sono personaggi 'positivi', a cominciare da John Fidzgerald Kennedy: un donnaiolo (uno scopatore da sei minuti), uno stupido e un incapace; il naturale prodotto di una famiglia corrotta; il direttore generale dell'F.B.I. J.Edgar Hoover, un pornografo; il miliardario, imprenditore e produttore cinematografico Howard Hughes razzista, ipocondriaco e guardone; il sindacalista Jimmy Hoffa colluso con la mafia; Frank Sinatra ... Nessuno si salva, tra gli uomini! Forse solo Robert Kennedy, mentre le poche donne sono integre nel proprio alone di innocenza e di amore, anche quando sono sulla 'cattiva strada'. Gli unici che mantengono coerenza (seppur nel male) e una sorta di etica, sono i mafiosi. La scrittura di Ellroy, così come il suo punto di vista totalmente distruttivo e violento, può piacere oppure no. Non ci sono mezzi termini, non c'è un nì. I 'mezzi termini' non li usa nemmeno l'autore: tutto è violenza, tutto è degradazione, tutto è corruzione, in un girone infernale concentrico, senza uscita.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
altri libri di Ellroy e ne apprezza le atmosfere e lo stile narrativo 'difficile'
Trovi utile questa opinione? 
70
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

1 risultati - visualizzati 1 - 1
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Non ho letto nulla del celebre autore. Mi sa che questo non sia il libro giusto per cominciare.
1 risultati - visualizzati 1 - 1

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Quel che ci tiene vivi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Café Royal
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Freddo nelle ossa
Valutazione Utenti
 
3.4 (2)
Il passeggero
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Città di sogni
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Una brava ragazza è una ragazza morta
Valutazione Utenti
 
4.0 (2)
Piero fa la Merica
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Vecchiaccia
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Dipendenza
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
L'assassino è tra le righe
Valutazione Utenti
 
1.0 (1)
Capolinea Malaussène
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
La Malnata
Valutazione Utenti
 
2.9 (3)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Freddo nelle ossa
Il passeggero
Una brava ragazza è una ragazza morta
Città di sogni
L'assassino è tra le righe
Giochi di prestigio
Hercule Poirot indaga
A occhi chiusi
Il giorno della giustizia
La presidente
Codice 612
Il gioco del killer
Il lungo addio
La mia bottiglia per l'oceano
I ragazzi di Biloxi
La stella del deserto