I migliori libri di Susan Vreeland - Recensioni di QLibri

I migliori libri di Susan Vreeland, consulta su QLibri le principali opere con le trame e le recensioni dei lettori con commenti su stile, contenuti e piacevolezza.

 
6 risultati - visualizzati 1 - 6
Ordina 
 
L'amante del bosco

Letteratura straniera

È un giorno d'estate del 1906 ed Emily Carr passeggia sulla spiaggia della costa occidentale dell'isola di Vancouver. Il paniere col cibo al braccio, il berretto che sbatacchia al vento, Emily non si stanca mai di guardare il villaggio di Hitatsuu, disteso sotto un delicato velo di vapore. È felice...
 
 
La lista di Lisette

Letteratura straniera

E' il 1937 quando Lisette giunge a Roussillon, un villaggio della Provenza appollaiato in cima a una montagna. Vent'anni, e nel cuore la speranza di un apprendistato alla galleria d'arte Laforgue di Parigi, André, il marito, ha deciso di abbandonare la capitale e trasferirsi in quel borgo sperduto perché il...
 
 
La ragazza in blu

Letteratura straniera

Cornelius Engelbrecht si è sempre guardato bene dall’invitare chicchessia a casa sua. È con malcelato stupore perciò che Richard, suo collega, lo guarda accendere il camino, sorridere e, con gesti eccitati, illuminare un quadro posto davanti alla poltrona: un dipinto straordinario in cui una ragazza con un grembiule blu siede...
 
 
Una ragazza da Tiffany

Letteratura straniera

Nel 1892, a Manhattan, un’elaborata insegna in bronzo fa bella mostra di sé. La Tiffany Glass & Decorating Company è il regno delle Tiffany girls, le ragazze di Tiffany. Clara Wolcott Driscoll è l’artefice autentica delle creazioni Tiffany. Una ragazza da Tiffany è, soprattutto, la sua storia. Una storia...
 
 
La passione di Artemisia

Letteratura straniera

Ambientato nella Firenze, Roma e Napoli del Seicento, il romanzo ha come protagonista Artemisia Gentileschi, pittrice che in un mondo di uomini riusci a imporre la sua arte e a difendere la sua visione dell'amore e dell'esistenza. Violentata dal suo maestro subi l'onta di un processo pubblico e l'umiliazione di...
 
 
La vita moderna

Letteratura straniera

Nel 1880 Auguste Renoir ha trentanove anni. Vive in una soffitta a Montmartre che riesce a pagare con la vendita delle sue opere. Con "La vita moderna", il romanzo che Susan Vreeland ha voluto dedicare a Renoir e alla sua opera, l'autrice ci trasporta magistralmente sulle rive della Senna...
 
 
 
6 risultati - visualizzati 1 - 6

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Omicidio a Manhattan
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
La casa delle tenebre
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
La Santuzza è una rosa
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Abel
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Lo scambio
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Sua Eccellenza perde un pezzo
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Giù nella valle
Valutazione Utenti
 
5.0 (1)
Perdersi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Tempo di caccia
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Sotto la pioggia gentile
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Le schegge
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Il vento soffia dove vuole
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il giudice Surra e altre indagini in Sicilia
La Santuzza è una rosa
Sua Eccellenza perde un pezzo
Vieni tu giorno nella notte
L'educazione delle farfalle
La casa delle tenebre
Omicidio a Manhattan
Lo scambio
Giù nella valle
Linea di fuoco
Lezioni di chimica
Abel
Sotto la pioggia gentile
Il vento soffia dove vuole
Tempo di caccia
La collana di cristallo