I migliori libri di Letteratura pakistana - Recensioni di QLibri

Letteratura pakistana, una rassegna sempre aggiornata dei migliori libri con recensioni e opinioni dei lettori di QLibri.

 
7 risultati - visualizzati 1 - 7
Ordina 
 
L'ultimo uomo bianco

Letteratura straniera

Un mattino, Gregor Samsa, commesso viaggiatore, si sveglia da sogni inquieti e si ritrova trasformato in un immane insetto; anni dopo, Anders, personal trainer in un'anonima palestra di una città indefinita, si sveglia e scopre di essere diventato di un innegabile marrone scuro. L'incredulità presto cede il passo alla furia...
 
 
Exit west

Letteratura straniera

Nadia e Saeed s’incontrano all’università, diventano amici e poi s’innamorano. Ma vivono in un paese lacerato dalla guerra civile, potrebbe essere il Medio Oriente o il Pakistan, non ha importanza. A essere importante è che Nadia sceglie di portare il velo per evitare le molestie degli uomini. A essere importante...
 
 
Io sono Malala

Letteratura straniera

Valle dello Swat, Pakistan, 9 ottobre 2012, ore dodici. La scuola è finita, e Malala insieme alle sue compagne è sul bus che la riporta a casa. All'improvviso un uomo sale e spara tre proiettili, colpendola in pieno volto e lasciandola in fin di vita. Malala ha appena quindici anni,...
 
 
Più dolce delle lacrime

Letteratura straniera

Josephine e suo fratello gemello Chris per i primi diciotto anni di vita non hanno mai avuto dubbi. La loro è una famiglia legata dall'amore. Fino al giorno in cui a scuola non vengono spiegate le leggi di Mendel sulla genetica. E Josephine capisce che due genitori dagli occhi azzurri...
 
 
Il bambino che leggeva il Corano

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Il bambino che leggeva il Corano, romanzo di Ali Eteraz edito da Newton Compton. Abir ul Islam è un ragazzo speciale. Il suo nome significa “profumo dell’Islam”. Un nome che porta con sé l’antica promessa fatta da suo padre ad Allah: «Mio figlio sarà...
 
 
La bambina ribelle

Letteratura straniera

È sera. La piccola Saira, giovane pachistana nata in America, ha gli occhi chiusi. Sua madre è seduta sul bordo del letto e le sfiora la fronte con la mano, tracciando parole di una preghiera del Corano. Saira non le ha mai capite quelle parole. Sin da piccolissima, a differenza...
 
 
Il caso dei manghi esplosivi

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Il caso dei manghi esplosivi, romanzo di Mohammed Hanif edito da Bompiani. Ali Shigri è un giovane istruttore dell'esercito pakistano che ha visto morire il dittatore Zia, il 17 agosto 1988, in un incidente aereo. Ali in realtà sapeva prima del decollo ciò che...
 
 
 
7 risultati - visualizzati 1 - 7

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Lezioni
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Del nostro meglio
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Se esiste un perdono
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
La vita intima
Valutazione Utenti
 
2.5 (2)
Fame d'aria
Valutazione Utenti
 
2.5 (2)
La libreria dei gatti neri
Valutazione Redazione QLibri
 
2.5
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
La presidente
Valutazione Utenti
 
3.8 (2)
Caminito. Un aprile del commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.5 (2)
Un giorno come un altro
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
Bell'abissina
Valutazione Utenti
 
3.8 (2)
Livore
Valutazione Utenti
 
2.3 (1)
Quel tipo di ragazza
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Lezioni
Ci vediamo per un caffè
A occhi chiusi
Winesburg, Ohio
Il Re del gelato
Essere lupo
Del nostro meglio
La libreria dei gatti neri
Se esiste un perdono
La presidente
La vita intima
Gioventù
Certi sconfinamenti
Finché divorzio non vi separi
Ombre
Codice 612