Narrativa italiana
Gialli, Thriller, Horror
La cassa refrigerata. Commedia nera n. 4
La cassa refrigerata. Commedia nera n. 4
1520
0Aggiungi ai preferiti
Letteratura italiana
Autore
Editore
Casa editrice
Settembre 1992, in una villetta monofamiliare della campagna veneta è venuta a mancare Maria Carrer, una anziana senza figli o parenti stretti. Nella camera ardente allestita in casa si presenta una moltitudine di persone che, ignorando la lussuosa bara bianca, si intrufola nelle stanze effettuando una autentica perquisizione in cerca dei tanti soldi nascosti. Tra liti e sospetti un delitto si abbatte sull’eterogenea comitiva, e altri a seguire. Chiamare la polizia non si può e non si deve, nessuno è disposto a rinunziare alla possibilità di diventare ricco, ognuno guarda con sospetto il suo vicino... Ispirandosi ai gialli britannici, con qualche incursione fra 'Dieci piccoli indiani' e i delitti della camera chiusa, giocando con il genere ma incattivito da sarcasmo e umorismo nero, Recami continua con questa nuova Commedia nera la sua satira sociale, affondando il coltello con intelligenza nei segreti inconfessabili della nostra società.
Recensione Utenti
Opinioni inserite: 1
La cassa refrigerata. Commedia nera n. 4
2021-07-16 03:50:48
Anna Simonini
Segnala questa recensione ad un moderatore
Opinione inserita da Anna Simonini 16 Luglio, 2021
Scarsino
È vero che è indicata come commedia nera, ma non sono riuscita nè a ridere nè a trovare suspense o trama di un giallo. Non sembra neanche Recami, trama debole e surreale, scene abbozzate, omicidi improbabili, come i personaggi e i dialoghi. Non mi sento di sconsigliare la lettura. Per fortuna il libro successivo, L'educazione sentimentale di Eugenio Licitra, è completamente diverso e forse il migliore di tutti i libri di Recami.
Indicazioni utili
Lettura consigliata
no
Trovi utile questa opinione?
00