L'esordiente L'esordiente

L'esordiente

Letteratura italiana

Editore


Livio Aragona è uno scrittore noir cinquantenne. Nudo davanti allo specchio, all'alba del 2009, si scatta una fotografia, come fa ogni primo di gennaio da quando era ragazzo. Ma non immagina quale terremoto sta per sconvolgere la sua vita. Preso fra l'ambizione di vincere il più prestigioso premio letterario italiano, l'amore per un'autrice esordiente della quale non ha nessuna stima come scrittrice e la trama pericolosa che un criminale tesse intorno a lui, Livio vedrà le sue certezze andare in frantumi, in un crescendo tragicomico e visionario punteggiato di colpi di scena, fino a un finale pirotecnico.



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 3

Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
4.3  (3)
Contenuto 
 
4.3  (3)
Piacevolezza 
 
4.3  (3)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
L'esordiente 2013-02-20 11:33:02 C.U.B.
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
C.U.B. Opinione inserita da C.U.B.    20 Febbraio, 2013
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

In due e' tattica

Noir, post noir, non noir come lo definiamo questo libro ?
Ma proprio dobbiamo definirlo ? Io dico che e' un romanzo, un bellissimo romanzo dove c'e' parecchio di tanto e qualcosina di niente, ma cio' che conta e' che e' un "ti prendo e ti porto via " e col Montanari via io ci vado molto volentieri.

Questa e' la storia di Livio Aragona, scrittore di successo alla soglia dei cinquanta, tanti libri alle spalle e un obiettivo, vincere finalmente il Premio.
Tra corsi di scrittura creativa, presentazioni , talk show televisivi, giornate dedicate alla scrittura, compromessi e leccapiedi, benvenuti nella vita tipo del nostro affascinante autore.
Ama le donne e le donne amano lui non e' un segreto ma una piacevole ostentazione di un eros ricorrente e sensuale, scritto come piace tanto a me, senza volgarita' ma con erotismo, un fremito dietro ad un paravento.

Personaggi ben approfonditi e di piacevole compagnia, eccellente la figura della mamma e crudele e spassosa quella del mr Hyde di turno, in un mix di narrativa, ironia , sarcasmo, curiosita' , sensualita' , accenni forse autobiografici, colpi di scena assopiti il Montanari conduce il lettore in una passeggiata a passo sostenuto nel mondo di un'infanzia traumatica, un presente letterario , amori di ieri e di oggi, e un futuro...
... Ma il morto c'e' o non c'e' ? Se e' Raul Montanari deve essere un noir, se e' un noir deve esserci il morto...Ma e' un noir ?

:-) Quanto mi piace come scrive quest'uomo, buona lettura.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
330
Segnala questa recensione ad un moderatore
L'esordiente 2011-08-29 13:46:59 Bruno Elpis
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Bruno Elpis Opinione inserita da Bruno Elpis    29 Agosto, 2011
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Invito alla lettura di Bruno Elpis

In una precedente recensione ho commentato l’ultimo romanzo di Raul Montanari a partire dall’interesse che esso può avere per chi scrive. Perché gli squarci sul “… fantastico mondo” dell’editoria e le riflessioni sul “mestiere” dello scrittore che l’opera propone sono davvero interessanti, in quanto condotte con un’ironia sottile che può derivare soltanto da un’esperienza forte e autentica. L’ironia, in molti punti, rasenta la satira. Le rappresentazioni sono spesso grottesche, e quindi reali, perché la realtà di noi umani è spesso davvero grottesca.
Oggi, però, vorrei affrontare altri spunti che il libro offre, soprattutto dall’angolo di visuale del lettore. Questo romanzo, infatti, mostra una dimensione dell’autore che non ho conosciuto in precedenti opere.
Livio Aragona, docente di scrittura creativa e scrittore affermato in cerca della consacrazione definitiva, impegnato a sfuggire il cliché che gli viene immancabilmente attribuito (quello del giallista), muovendosi tra trasmissioni televisive e presentazioni letterarie, combatte la sua guerra personale: contro l’età (verrebbe da dire: la maturità) inesorabilmente scandita da un rito annuale (fotografarsi nudo, ogni capodanno, dinnanzi allo specchio) e contro le ipocrisie del suo ambiente di lavoro. E tutto si complica, perché il nostro eroe si innamora di una bella e talentuosa esordiente, sua diretta rivale al premio …. (innominabile!).
Nel finale della storia ho ritrovato la potenza del dramma: nelle riflessioni sulla morte, nelle colluttazioni durante le quali il dolore fisico e quello esistenziale si confondono.
Chiudo il mio intervento ponendo una domanda, forse assurda. Ma quanto è autobiografico “L’esordiente”? E dico che questo interrogativo forse non ha senso, perché un autore – ne sono convinto – mette sempre se stesso in ciò che scrive … E Raul Montanari, in questo libro, ritengo abbia lasciato una buona parte di sé. Mi sbaglio?

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Agli esordienti, ai veterani, ai lettori. A chi si chiede quali siano i meccanismi che regolano i premi letterari ...
Trovi utile questa opinione? 
50
Segnala questa recensione ad un moderatore
L'esordiente 2011-03-13 10:06:13 gracy
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
gracy Opinione inserita da gracy    13 Marzo, 2011
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

L'esordiente

Amo questo scrittore, mi piacciono i suoi romanzi anche quando mi fanno irretire ed arrabbiare. Raul Montanari è uno scrittore che ama rinnovarsi, ha iniziato con i noir e per il momento si è soffermato sul "post-noir", "L'esordiente" invece è un libro semplicemente divertente e sopratutto prevedibile e scontato dall'inizio alla fine, non è un poliziesco e nemmeno un thriller e per questo forse mi dovrei accanire malamente, ma non lo faccio.
Bellissima la citazione iniziale " La passione si nutre di inizi, la pornografia di ripetizioni, l'erotismo di sottrazioni".
Livio, il protagonista, si ritroverà con le spalle al muro come sedimentato, privo di slancio e di motivazioni, è anche lui un esordiente che ha bisogno di rinnovarsi sempre e di stupire con lo slancio degli inizi. E'un uomo che ama le donne, ha la consapevolezza di essere un numero uno come scrittore e molto ingenuamente cade nella trappola dei raggiri e delle mezze verità che alla fine gli si ritorceranno contro senza tanti tafferugli e senza finale pirotecnico come preannunciato nella trama.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
90
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Lezioni
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Del nostro meglio
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Se esiste un perdono
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
La vita intima
Valutazione Utenti
 
2.5 (2)
Fame d'aria
Valutazione Utenti
 
2.5 (2)
La libreria dei gatti neri
Valutazione Redazione QLibri
 
2.5
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
La presidente
Valutazione Utenti
 
3.8 (2)
Caminito. Un aprile del commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.5 (2)
Un giorno come un altro
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
Bell'abissina
Valutazione Utenti
 
3.8 (2)
Livore
Valutazione Utenti
 
2.3 (1)
Quel tipo di ragazza
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Del nostro meglio
La vita intima
Ombre
Fame d'aria
Sarò breve
La vita in tasca
Tasmania
Erosione
La città e la casa
Sangue di Giuda
La sottile differenza
Cosa è mai una firmetta
L'altra linea della vita
Ufo 78
Avere tutto
La cosa buffa