Narrativa italiana Romanzi La vita in generale
 

La vita in generale La vita in generale

La vita in generale

Letteratura italiana

Editore

Casa editrice

Il Generale, Mario Castelli, è stato alla guida di un’azienda, ha conosciuto l’amore, ha avuto molto dalla vita. Ora non ha più niente. La sua è stata una discesa veloce, inarrestabile, innescata da un imprevedibile tradimento. Dopo la galera, scivolare in basso è stato più facile di quanto potesse immaginare. Ora vive insieme ad altre creature notturne negli anfratti dei senzatetto, dei disperati. Anche lì gli riconoscono la naturale autorevolezza di chi sa come ci si muove nel mondo. Questo continua a essere il suo “teatro” finché la giovane Rita si mette sulle sue tracce: vorrebbe che l’azienda paterna non fosse assorbita da una combinata franco-cinese e sa che il Generale può aiutarla. Rita conquista la sua fiducia. L’avventura di Mario Castelli torna a muoversi dentro la scena di pescecani. E' l’occasione per scatenare la buona guerra del riscatto, il miracolo della giustizia.



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Voto medio 
 
3.3
Stile 
 
3.0  (1)
Contenuto 
 
4.0  (1)
Piacevolezza 
 
3.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
La vita in generale 2016-10-02 17:14:58 Pelizzari
Voto medio 
 
3.3
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
3.0
Pelizzari Opinione inserita da Pelizzari    02 Ottobre, 2016
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

C'era una volta

Il libro ci offre uno spaccato di umanità varia, quanto mai eterogeneo e quanto mai realistico. Ci racconta la storia di un imprenditore che, vittima di un inganno, cade in rovina, finisce in galera e, una volta uscito, diventa un senzatetto, ma ha la forza di ritrovare se stesso e, grazie ad un incontro, di rinascere. E’ un romanzo interessante perché porta a pensare a cosa facevano i senzatetto prima, nella loro vecchia vita, ed a quale è stato il motivo che li ha portati sulla strada. Ma la dignità è la vera protagonista di questo romanzo e di tutte le storie umane che in esso sono racchiuse. Illuminante è il monologo del Generale: in una sola pagina è racchiuso il senso più profondo di questa bella storia, che racconta di una rinascita personale, ed aziendale, che nel lettore può lasciare solo messaggi positivi. Il mondo del fumetto, da cui l’autore proviene, guizza fra le pagine in alcuni punti e fa sorridere, lasciando la sua pennellata più malinconica e significativa proprio nella copertina.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
140
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Labirinti
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Genitori cercasi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Quel che ci tiene vivi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Max e Flora
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Café Royal
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Freddo nelle ossa
Valutazione Utenti
 
3.4 (2)
Il passeggero
Valutazione Utenti
 
4.5 (2)
Città di sogni
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Una brava ragazza è una ragazza morta
Valutazione Utenti
 
4.0 (2)
Piero fa la Merica
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Vecchiaccia
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Dipendenza
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Genitori cercasi
Ragazze perbene
Astenersi principianti
Cuore puro
Quel che ci tiene vivi
Café Royal
Brick for stone
Cose che non si raccontano
Mi limitavo ad amare te
Del nostro meglio
La vita intima
Ombre
Fame d'aria
Sarò breve
La vita in tasca
Tasmania