Vita di Tara Vita di Tara

Vita di Tara

Letteratura straniera

Classificazione

Editore

Casa editrice

Dopo il pranzo di Natale Peter Martin riceve una telefonata concitata dal padre che gli chiede di raggiungerlo subito perché qualcosa di sorprendente è accaduto alla loro famiglia. Al suo arrivo, Peter ritrova Tara, la sorella adolescente scomparsa misteriosamente vent'anni prima. Cosa le è accaduto? E dove è stata in questi lunghi anni? La storia di Tara ha dell'incredibile: ha conosciuto uno straniero nella foresta degli Outwoods ed è stata con lui per mesi in un... mondo parallelo. Per la sua famiglia è impossibile crederle, ovviamente, eppure il corpo di Tara non è invecchiato affatto nonostante siano passati vent'anni. L'unico che sembra essere dalla sua parte è il suo primo amore, Richie, ma un uomo misterioso la pedina tentando in tutti i modi d'impedirle di riawicinarsi a lui. Spetterà allora allo psichiatra, il dottor Underwood, scoprire quali segreti nasconde la mente di Tara e riportare così ai Martin la ragazzina che avevano perduto.



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0  (1)
Contenuto 
 
5.0  (1)
Piacevolezza 
 
5.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
Vita di Tara 2014-08-27 11:40:19 Pupottina
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Pupottina Opinione inserita da Pupottina    27 Agosto, 2014
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Vent’anni nell’apparato celeste

Cosa è accaduto all’adolescente Tara Martin? Dove è stata per vent’anni mentre tutti la credevano morta? È così facile volatilizzarsi nel nulla? È così facile riapparire misteriosamente?
Tante le domande che ruotano intorno a questo interessantissimo fantasy, scritto da GRAHAM JOYCE.
Tara è una ragazza come tante che affronta i problemi dell’adolescenza e la sua misteriosa ed improvvisa scomparsa provoca in chi resta, nella sua famiglia e nei suoi amici, gli effetti devastanti del senso della perdita. Se qualcuno ce la fa ad andare avanti, come suo fratello Peter che riesce a creare una famiglia, qualcun altro, invece, resta ancorato al passato e ai ricordi.
È proprio Peter ad avere le reazioni più intense nel momento in cui, durante il giorno di Natale di vent’anni dopo la scomparsa di Tara, lei riappare altrettanto misteriosamente quanto era stata avvolta nel “nulla”.
In realtà, ciò che la sempre giovanissima Tara racconta dei vent’anni della sua assenza è tanto surreale e fantastico da non poter essere affatto definito come il “nulla” che l’ha risucchiata.
Lì dove è stata Tara Martin, c’è una civiltà alternativa, un altro mondo, tanto fantastico, magico, panico ed inaspettatamente erotico. La natura è un tutt’uno con la vita stessa e la concezione del tempo è totalmente diversa da come siamo abituati a viverla noi. “Attraverso i boschi, su ruscelli cristallini e campi sterminati, fino a una terra libera fatta di luce e fuoco, in un posto dove la luce e il fuoco si incontrano sopra una collina.”
A far luce sul mistero dell’assenza ventennale di Tara, ci sono la sua famiglia e un’equipe medica. Tutti i personaggi, insieme al lettore stesso, indagano le sue parole, la sua psiche e il suo corpo per far luce sull’inspiegabile vicenda che ha quel qualcosa di fantastico che riempie l’esistenza e cattura la mente con la sua fantasia. Ma è veramente Tara Martin?

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
150
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Genitori cercasi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Quel che ci tiene vivi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Café Royal
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Freddo nelle ossa
Valutazione Utenti
 
3.4 (2)
Il passeggero
Valutazione Utenti
 
4.5 (2)
Città di sogni
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Una brava ragazza è una ragazza morta
Valutazione Utenti
 
4.0 (2)
Piero fa la Merica
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Vecchiaccia
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Dipendenza
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
L'assassino è tra le righe
Valutazione Utenti
 
1.0 (1)
Capolinea Malaussène
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Raybearer
Half wild
The Quick
I dodici
Foundryside
Il cielo di pietra
Il segreto della Regina Rossa
Il cielo oltre la tempesta
L'impero di sabbia. I libri di Ambha
La casa per Ognidove
Miti del Nord
Un assassino alle porte
Il portale degli obelischi
Questo oscuro duetto
Lanny
Tra le braccia di Morfeo